Questo articolo riflette sugli approcci epistemologici utili allo studio degli algoritmi di personalizzazione e raccomandazione dei contenuti sui social media. A questo scopo, propone un protocollo metodologico per indagare la personalizzazione dei contenuti sulla piattaforma TikTok, basato sulla creazione di nuovi account TikTok e sull’interazione controllata con i contenuti personalizzati proposti dalla piattaforma a partire da questi due account. L’articolo riflette sulle possibilità e i limiti del protocollo proposto, offrendo indicazioni utili per lo sviluppo di metodologie di ricerca innovative adatte allo studio del funzionamento di questi strumenti.

Un approccio metodologico allo studio degli algoritmi di personalizzazione su TikTok / L. Bruschi, A. Gandini, G. Giorgi, A. Gerosa. - In: SOCIOLOGIA ITALIANA. - ISSN 2281-2652. - 2024:26(2024 Dec), pp. 193-210. [10.1485/2281-2652-202426-10]

Un approccio metodologico allo studio degli algoritmi di personalizzazione su TikTok

L. Bruschi
Primo
;
A. Gandini
Secondo
;
G. Giorgi
Penultimo
;
A. Gerosa
Ultimo
2024

Abstract

Questo articolo riflette sugli approcci epistemologici utili allo studio degli algoritmi di personalizzazione e raccomandazione dei contenuti sui social media. A questo scopo, propone un protocollo metodologico per indagare la personalizzazione dei contenuti sulla piattaforma TikTok, basato sulla creazione di nuovi account TikTok e sull’interazione controllata con i contenuti personalizzati proposti dalla piattaforma a partire da questi due account. L’articolo riflette sulle possibilità e i limiti del protocollo proposto, offrendo indicazioni utili per lo sviluppo di metodologie di ricerca innovative adatte allo studio del funzionamento di questi strumenti.
TikTok; personalizzazione; algoritmi; metodi digitali; protocollo
Settore GSPS-06/A - Sociologia dei processi culturali e comunicativi
dic-2024
Article (author)
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/1128914
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact