OBJECTIVES: to describe the epidemic trends of COVID-19 over time and by area in the territory covered by Milan’s Agen- cy for Health Protection (ATS-MI) from February to May 2020. DESIGN: descriptive study of COVID-19 cases. SETTING AND PARTICIPANTS: a new information system was developed to record COVID-19 cases with positive na- sopharyngeal swab. Patients resident in the area covered by ATS-MI with symptom onset between February and May 2020 were selected. Different epidemic periods were consid- ered based on the timeline of the various regional and na- tional containment measures. MAIN OUTCOME MEASURES: case fatality ratios, inci- dence rates, and reproduction number by epidemic period and sub-area of ATS-MI. RESULTS: a total of 27,017 swab-positive COVID-19 cases were included. Mean age was 65 years and males were 45%. Incidence in the ATS-MI area was 776 per 100,000 popula- tion. The number of deaths was 4,660, the crude case fatali- ty ratio was 17.3%, higher in males (21.2%) than in females (14.0%). The estimated reproduction number registered its peak (3.0) in the early stages of the epidemic and subse- quently decreased. Territorial differences were observed in the epidemic spread, with a higher incidence in the Lodi area. CONCLUSIONS: estimated incidence and case fatality ratios were higher than national estimates for Italy. Each ATS-MI area had different epidemic spread patterns.

OBIETTIVI: descrivere l’andamento temporale e spaziale dell’epidemia di COVID-19 nel territorio dell’ATS di Milano nel periodo febbraio-maggio 2020. DISEGNO: studio descrittivo dei casi di COVID-19 SETTING E PARTECIPANTI: un sistema informativo dedicato ha permesso di registrare i casi di COVID-19, con positività del tampone nasofaringeo residenti nel territorio dell’ATS-MI. Sono inclusi i casi con data di insorgenza dei sintomi compresa tra febbraio e maggio 2020. I dati sono stati analizzati in base agli intervalli di tempo caratterizzati dalle diverse misure di conteni- mento dell’epidemia intraprese a livello regionale e nazionale. PRINCIPALI MISURE DI OUTCOME: percentuale di letali- tà tra i casi con tampone positivo, tasso di incidenza e indice di riproduzione del COVID-19 nei diversi periodi epidemici e suddivisioni territoriali dell’ATS-MI. RISULTATI: sono stati registrati 27.017 casi COVID-19 posi- tivi al tampone. I maschi sono il 45% e l’età media è di 65 anni. L’incidenza sul territorio dell’ATS-MI è stata di 776 per 100.000 abitanti. I deceduti sono 4.660, il tasso grezzo di le- talità del 17,3%, superiore nei maschi (21,2%) rispetto alle femmine (14,0%). Il numero di riproduzione dei casi nel tem- po è massimo nei periodi iniziali dell’epidemia (3,0) e poi de- cresce successivamente. Si rileva la presenza di diverse inten- sità di contagio nel territorio dell’ATS-MI con il territorio del Lodigiano maggiormente colpito rispetto al resto dell’ATS-MI. CONCLUSIONI: le stime di incidenza e mortalità sono supe- riori a quanto riportato per il territorio italiano. Sul territorio dell’ATS-MI vengono evidenziati diversi pattern di andamen- to dell’epidemia.

Describing the epidemic trends of covid-19 in the area covered by agency for health protection of the metropolitan area of Milan = Descrizione dell’andamento dell’epidemia di covid-19 nell’ats di Milano / S. Tunesi, R. Murtas, A. Riussi, M. Sandrini, A. Andreano, M.T. Greco, M.E. Gattoni, D. Guido, F. Gervasi, D. Consolazio, L. Andreoni, A. Decarli, W. Bergamaschi, A.G. Russo. - In: EPIDEMIOLOGIA E PREVENZIONE. - ISSN 1120-9763. - 44:5-6(2020), pp. 95-103. [10.19191/EP20.5-6.S2.107]

Describing the epidemic trends of covid-19 in the area covered by agency for health protection of the metropolitan area of Milan = Descrizione dell’andamento dell’epidemia di covid-19 nell’ats di Milano

R. Murtas;A. Andreano;M.T. Greco;M.E. Gattoni;F. Gervasi;D. Consolazio;L. Andreoni;A. Decarli;W. Bergamaschi;
2020

Abstract

OBJECTIVES: to describe the epidemic trends of COVID-19 over time and by area in the territory covered by Milan’s Agen- cy for Health Protection (ATS-MI) from February to May 2020. DESIGN: descriptive study of COVID-19 cases. SETTING AND PARTICIPANTS: a new information system was developed to record COVID-19 cases with positive na- sopharyngeal swab. Patients resident in the area covered by ATS-MI with symptom onset between February and May 2020 were selected. Different epidemic periods were consid- ered based on the timeline of the various regional and na- tional containment measures. MAIN OUTCOME MEASURES: case fatality ratios, inci- dence rates, and reproduction number by epidemic period and sub-area of ATS-MI. RESULTS: a total of 27,017 swab-positive COVID-19 cases were included. Mean age was 65 years and males were 45%. Incidence in the ATS-MI area was 776 per 100,000 popula- tion. The number of deaths was 4,660, the crude case fatali- ty ratio was 17.3%, higher in males (21.2%) than in females (14.0%). The estimated reproduction number registered its peak (3.0) in the early stages of the epidemic and subse- quently decreased. Territorial differences were observed in the epidemic spread, with a higher incidence in the Lodi area. CONCLUSIONS: estimated incidence and case fatality ratios were higher than national estimates for Italy. Each ATS-MI area had different epidemic spread patterns.
OBIETTIVI: descrivere l’andamento temporale e spaziale dell’epidemia di COVID-19 nel territorio dell’ATS di Milano nel periodo febbraio-maggio 2020. DISEGNO: studio descrittivo dei casi di COVID-19 SETTING E PARTECIPANTI: un sistema informativo dedicato ha permesso di registrare i casi di COVID-19, con positività del tampone nasofaringeo residenti nel territorio dell’ATS-MI. Sono inclusi i casi con data di insorgenza dei sintomi compresa tra febbraio e maggio 2020. I dati sono stati analizzati in base agli intervalli di tempo caratterizzati dalle diverse misure di conteni- mento dell’epidemia intraprese a livello regionale e nazionale. PRINCIPALI MISURE DI OUTCOME: percentuale di letali- tà tra i casi con tampone positivo, tasso di incidenza e indice di riproduzione del COVID-19 nei diversi periodi epidemici e suddivisioni territoriali dell’ATS-MI. RISULTATI: sono stati registrati 27.017 casi COVID-19 posi- tivi al tampone. I maschi sono il 45% e l’età media è di 65 anni. L’incidenza sul territorio dell’ATS-MI è stata di 776 per 100.000 abitanti. I deceduti sono 4.660, il tasso grezzo di le- talità del 17,3%, superiore nei maschi (21,2%) rispetto alle femmine (14,0%). Il numero di riproduzione dei casi nel tem- po è massimo nei periodi iniziali dell’epidemia (3,0) e poi de- cresce successivamente. Si rileva la presenza di diverse inten- sità di contagio nel territorio dell’ATS-MI con il territorio del Lodigiano maggiormente colpito rispetto al resto dell’ATS-MI. CONCLUSIONI: le stime di incidenza e mortalità sono supe- riori a quanto riportato per il territorio italiano. Sul territorio dell’ATS-MI vengono evidenziati diversi pattern di andamen- to dell’epidemia.
COVID-19; case fatality ratio; incidence; comorbidities; information systems
Settore MED/42 - Igiene Generale e Applicata
Settore MEDS-24/B - Igiene generale e applicata
2020
Article (author)
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
(2020) Tunesi et al - Describing the epidemic trends of COVID-19 - E&P.pdf

accesso aperto

Tipologia: Publisher's version/PDF
Dimensione 2.09 MB
Formato Adobe PDF
2.09 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/1089544
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 11
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? 10
social impact