Possiamo utilizzare dei giochi da tavolo matematici per migliorare le competenze matematiche di studenti discalculici? E, se sì, possiamo misurare i miglioramenti attraverso test standardizzati? In questo lavoro mostriamo come, utilizzando una variante matematica del gioco dell’oca e un «indovina il numero» possiamo migliorare le competenze matematiche in studenti discalculici di scuola secondaria di primo grado
Efficacia di un Intervento Educativo Basato sul Game-Based Learning per Studenti con Discalculia / S. Vergallo, O.G. Rizzo. ((Intervento presentato al 1. convegno Board Game Research Meeting : 18-19 luglio tenutosi a Milano nel 2024.
Efficacia di un Intervento Educativo Basato sul Game-Based Learning per Studenti con Discalculia
O.G. RizzoUltimo
2024
Abstract
Possiamo utilizzare dei giochi da tavolo matematici per migliorare le competenze matematiche di studenti discalculici? E, se sì, possiamo misurare i miglioramenti attraverso test standardizzati? In questo lavoro mostriamo come, utilizzando una variante matematica del gioco dell’oca e un «indovina il numero» possiamo migliorare le competenze matematiche in studenti discalculici di scuola secondaria di primo gradoFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Vergallo Rizzo - stampa.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Publisher's version/PDF
Dimensione
12.8 MB
Formato
Adobe PDF
|
12.8 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.