Il contributo analizza l’orientamento secondo cui, nel caso di accoglimento della domanda subordinata o alternativa incompatibile a fronte del rigetto della domanda principale, la parte avrebbe l’onere di impugnare, a pena di inammissibilità, non solo il rigetto della principale ma anche l’accoglimento della subordinata. Individuate le condizioni del «trascinamento» nei successivi gradi di giudizio del capo di accoglimento della subordinata e richiamata la disciplina dell’art. 336 c.p.c., viene messo in dubbio il fondamento della soluzione adottata dalla Cassazione, anche sulla base dell’apparente violazione del divieto di reformatio in peius e dell’indebita formazione di un giudicato interno sui passaggi logici della sentenza.
Domande subordinate o alternative accolte e riemersione nelle fasi di impugnazione / E. Adobati. - In: RIVISTA DI DIRITTO PROCESSUALE. - ISSN 0035-6182. - 2024:2(2024 Jun), pp. 691-712.
Domande subordinate o alternative accolte e riemersione nelle fasi di impugnazione
E. Adobati
2024
Abstract
Il contributo analizza l’orientamento secondo cui, nel caso di accoglimento della domanda subordinata o alternativa incompatibile a fronte del rigetto della domanda principale, la parte avrebbe l’onere di impugnare, a pena di inammissibilità, non solo il rigetto della principale ma anche l’accoglimento della subordinata. Individuate le condizioni del «trascinamento» nei successivi gradi di giudizio del capo di accoglimento della subordinata e richiamata la disciplina dell’art. 336 c.p.c., viene messo in dubbio il fondamento della soluzione adottata dalla Cassazione, anche sulla base dell’apparente violazione del divieto di reformatio in peius e dell’indebita formazione di un giudicato interno sui passaggi logici della sentenza.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
22_RDP_2_2024_Adobati.pdf
accesso riservato
Tipologia:
Post-print, accepted manuscript ecc. (versione accettata dall'editore)
Dimensione
309.09 kB
Formato
Adobe PDF
|
309.09 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
RDP_2024_2.pdf
accesso riservato
Tipologia:
Publisher's version/PDF
Dimensione
251.5 kB
Formato
Adobe PDF
|
251.5 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.