L’intervento propone l’analisi di due testi narrativi, gemelli per tanti aspetti, ambientati nella Milano del 1959 : La Nebbiosa, una sceneggiatura di Pier Paolo Pasolini, e Lo Sbarbato, un romanzo di Umberto Simonetta. Entrambe le narrazioni hanno per protagonisti dei giovani che hanno fra i quindici e i diciotto anni, figli di un ceto medio allora in forte ascesa. L’analisi è tesa a mostrare come questi libri propongano un ritratto concorde della giovane borghesia milanese : già sul punto di diventare laica, edonista e disincantata, e nel contempo insofferente nei confronti dei padri, percepiti come attardati prescrittori di una morale oppressiva. Una gioventù tuttavia destinata a far proprio quello che emerge come il marchio fondativo della classe borghese : l’ipocrisia.
Milanesi, ipocriti e infelici, insomma borghesi. Note su "La Nebbiosa" di Pier Paolo Pasolini e su "Lo Sbarbato" di Umberto Simonetta / L. Daino. - In: LETTERATURA E LETTERATURE. - ISSN 1971-906X. - 2024:18(2024 Apr), pp. 87-101.
Milanesi, ipocriti e infelici, insomma borghesi. Note su "La Nebbiosa" di Pier Paolo Pasolini e su "Lo Sbarbato" di Umberto Simonetta
L. Daino
2024
Abstract
L’intervento propone l’analisi di due testi narrativi, gemelli per tanti aspetti, ambientati nella Milano del 1959 : La Nebbiosa, una sceneggiatura di Pier Paolo Pasolini, e Lo Sbarbato, un romanzo di Umberto Simonetta. Entrambe le narrazioni hanno per protagonisti dei giovani che hanno fra i quindici e i diciotto anni, figli di un ceto medio allora in forte ascesa. L’analisi è tesa a mostrare come questi libri propongano un ritratto concorde della giovane borghesia milanese : già sul punto di diventare laica, edonista e disincantata, e nel contempo insofferente nei confronti dei padri, percepiti come attardati prescrittori di una morale oppressiva. Una gioventù tuttavia destinata a far proprio quello che emerge come il marchio fondativo della classe borghese : l’ipocrisia.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Daino_Preprint (ottobre _23).pdf
accesso aperto
Tipologia:
Pre-print (manoscritto inviato all'editore)
Dimensione
344.93 kB
Formato
Adobe PDF
|
344.93 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.