Il contributo tratta della crisi che ha preceduto la fine dell'Urss, individuando alcuni importanti momenti fra gli anni '70 e gli anni '80 in cui le contraddizioni del sistema sovietico si acuirono, senza che ve ne fosse adeguata consapevolezza né in Unione Sovietica, né, per molti versi, in Occidente. Viene quindi impostata una riflessione sulla riformabilità del sistema sovietico e una valutazione di questo tentativo, di cui è stato comunque protagonista Gorbačëv.
L’Urss alla fine degli anni ’70 del XX secolo: apice del successo e/o principio della crisi? / G. Lami (STORIA INTERNAZIONALE DELL'ETÀ CONTEMPORANEA). - In: Anni cruciali : La fine della Guerra fredda e l’inizio del nuovo ordine mondiale. 1975-1983 / [a cura di] L. Meli, L. Valent. - Milano : Franco Angeli, 2024. - ISBN 9788835149026. - pp. 217-230
L’Urss alla fine degli anni ’70 del XX secolo: apice del successo e/o principio della crisi?
G. Lami
2024
Abstract
Il contributo tratta della crisi che ha preceduto la fine dell'Urss, individuando alcuni importanti momenti fra gli anni '70 e gli anni '80 in cui le contraddizioni del sistema sovietico si acuirono, senza che ve ne fosse adeguata consapevolezza né in Unione Sovietica, né, per molti versi, in Occidente. Viene quindi impostata una riflessione sulla riformabilità del sistema sovietico e una valutazione di questo tentativo, di cui è stato comunque protagonista Gorbačëv.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.