L'articolo svolge una serie di considerazioni sull'impatto che l'aggressione della Russia all'Ucraina (24 febbraio 2022) ha avuto e potrà avere nello studio dell'area europeo orientale, ripercorrendo alcuni temi essenziali dal punto di vista storico e storiografico.
Fra Clio e Calliope. La difficile posizione dello storico davanti al presente, ovvero da Cesare Pavese “la cosa più segretamente temuta accade sempre” / G. Lami (RUSSIA OGGI). - In: La Russia prima e dopo l'invasione dell'Ucraina / [a cura di] A. Panaccione. - Milano : Biblion Edizioni, 2024. - ISBN 978-88-3383-380-4. - pp. 11-17
Fra Clio e Calliope. La difficile posizione dello storico davanti al presente, ovvero da Cesare Pavese “la cosa più segretamente temuta accade sempre”
G. Lami
2024
Abstract
L'articolo svolge una serie di considerazioni sull'impatto che l'aggressione della Russia all'Ucraina (24 febbraio 2022) ha avuto e potrà avere nello studio dell'area europeo orientale, ripercorrendo alcuni temi essenziali dal punto di vista storico e storiografico.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.