The present articles takes its lead from a recently published book by Fabio Ma- gro, Poesie italiane del Novecento. Nove esercizi di lettura, which applies a close- reading method to several Twentieth-century poems. It takes the opportunity to consider more widely such an approach and to discuss how it may be ap- plied within the contemporary critical debate. Keywords: Twentieth-century Italian poetry; textual analysis; stylistics; critical theory; exercises in interpretation.

L’articolo prende le mosse da un saggio pubblicato di recente (Fabio Magro, Poesie italiane del Novecento. Nove esercizi di lettura), che applica il metodo della “lettura ravvicinata” ad alcuni testi poetici novecenteschi. L’occasione è qui in- tesa come stimolo a riflettere a più ampio raggio su tale approccio e a discutere la sua applicabilità nell’odierno contesto critico. Parole chiave: Poesia italiana del Novecento; Analisi testuale; Stilistica; Teoria della critica; Esercizi di lettura.

Critica letteraria come esercizio di lettura / L. Daino. - In: CRITICA LETTERARIA. - ISSN 0390-0142. - 50:196(2022), pp. 653-665. [10.26379/1701]

Critica letteraria come esercizio di lettura

L. Daino
2022

Abstract

The present articles takes its lead from a recently published book by Fabio Ma- gro, Poesie italiane del Novecento. Nove esercizi di lettura, which applies a close- reading method to several Twentieth-century poems. It takes the opportunity to consider more widely such an approach and to discuss how it may be ap- plied within the contemporary critical debate. Keywords: Twentieth-century Italian poetry; textual analysis; stylistics; critical theory; exercises in interpretation.
L’articolo prende le mosse da un saggio pubblicato di recente (Fabio Magro, Poesie italiane del Novecento. Nove esercizi di lettura), che applica il metodo della “lettura ravvicinata” ad alcuni testi poetici novecenteschi. L’occasione è qui in- tesa come stimolo a riflettere a più ampio raggio su tale approccio e a discutere la sua applicabilità nell’odierno contesto critico. Parole chiave: Poesia italiana del Novecento; Analisi testuale; Stilistica; Teoria della critica; Esercizi di lettura.
close reading; esercizi di lettura
Settore L-FIL-LET/11 - Letteratura Italiana Contemporanea
2022
https://www.criticaletteraria.net/fascicoli/anno-2022/anno-l-2022-fasc-iii-n-196/
Article (author)
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Critica letteraria come esercizio di lettura.pdf

accesso aperto

Tipologia: Publisher's version/PDF
Dimensione 661.83 kB
Formato Adobe PDF
661.83 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/1025920
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 0
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? 0
social impact