POSTERARO, NICOLA
POSTERARO, NICOLA
Dipartimento di Diritto Pubblico Italiano e Sovranazionale
Il comitato di ricerca si confronta : Atti del II ciclo di seminari (2022-2023)
2024 N. Posteraro, M.A. Sandulli, F. Aperio Bella
Art. 40 : Il dibattito pubblico
2024 N. Posteraro
Uno sguardo al Fascicolo sanitario elettronico, "pietra angolare" per l'erogazione dei servizi sanitari digitali
2024 N. Posteraro
Cittadinanza digitale e pari dignità sociale: riflessioni a partire dal volume di Elena di Carpegna Brivio.
2024 N. Posteraro
Forme e limiti dei percorsi di affermazione di genere in Italia
2024 N. Posteraro, A. Magliari, F.E. Calemme, L. Maltempi
Corte costituzionale, identità non binarie e affermazione di genere
2024 N. Posteraro
L’azione avverso il silenzio-inadempimento
2024 N. Posteraro
Il progetto PRIN PNRR 2022 “T.R.A.N.S.” (Transsexuals’ Rights and Administrative Procedure for Name and Sex Rectification): lo stato dell’arte, gli obiettivi, la metodologia e i risultati attesi
2024 N. Posteraro
Il rito sul silenzio-inadempimento
2024 N. Posteraro
Complexity and complication of the italian healthcare system: can e-health be a possible solution?
2023 N. Posteraro
Sanità digitale, Fascicolo Sanitario Elettronico e PNRR
2023 N. Posteraro
Il dovere di provvedere a fronte di una richiesta di annullamento in autotutela
2023 N. Posteraro
Contributo allo studio della difesa civica quale strumento di risoluzione alternativa delle controversie
2023 N. Posteraro
Il Comitato di ricerca si confronta
2023 F. Aperio Bella, N. Posteraro, M.A. Sandulli
Il dibattito pubblico nel nuovo codice dei contratti pubblici. Considerazioni critiche su un'arena deliberativa "falsata"
2023 N. Posteraro
Alcune considerazioni critiche su due questioni inerenti alla tutela del terzo leso da una scia a partire da una recente pronuncia del Consiglio di Stato = A recent decision of the Italian Council of State and some critical considerations about two specific questions concerning the legal protections assured to the citizen who wants to defend himself from a certified signaling
2022 N. Posteraro
Dalla mobilità sanitaria internazionale attiva all’accessibilità urbana (passando per il ruolo fondamentale delle smart cities e della tecnologia in genere per il superamento delle diseguaglianze)
2022 N. Posteraro
L’amministrazione contenziosa: ADR
2022 N. Posteraro
Il Fascicolo Sanitario Elettronico
2022 N. Posteraro
La telemedicina
2022 N. Posteraro