DAOLMI, DAVIDE
DAOLMI, DAVIDE
Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali
The Codex Buranus, or The First Chansonnier
2024 D. Daolmi
Carmina burana, una doppia rivoluzione : l'invenzione medievale e la riscoperta novecentesca
2024 D. Daolmi
Tre termini musicali nel De vulgari eloquentia tradotto da Trissino
2023 D. Daolmi
L’imbarazzo della monodia medievale: il caso editoriale delle laudi
2022 D. Daolmi
La castità trionfante: Una chiave per La Calisto di Cavalli e Faustini
2021 D. Daolmi
Vicentino, Nicola
2020 D. Daolmi
Il modello ritmico della lauda in endecasillabi
2020 D. Daolmi
Quan vei vs Quisquis cordis : The contrafactum as a bridge between linguistic boundaries
2020 D. Daolmi
Il ruolo del ritmo nella monodia medievale : Il caso di Fortz cauza es
2020 D. Daolmi
L’ineluttabile devozione : editoria musicale e lauda francescana
2019 D. Daolmi
Identità della monodia medievale. Metro e ritmo fra laudi italiane e lirica cortese
2019 D. Daolmi
Storia della musica : dalle origini al Seicento
2019 D. Daolmi
A margine della 'Petite messe': Il ruolo della filologia musicale fra indagine storica e prassi esecutiva
2018 D. Daolmi
Il modello iconografico della miniatura di Pit (F-Pn, It. 568)
2018 D. Daolmi
Iconografia gaffuriana : con un’appendice sui due testamenti di Gaffurio
2017 D. Daolmi
Ritratto di Gaffurio
2017 D. Daolmi
Jubal, Pythagoras and the Myth of the Origin of Music: With some remarks concerning the illumination of Pit (It. 568)
2017 D. Daolmi
Luce nell'ombra
2017 D. Daolmi
In principio era...
2017 D. Daolmi
Raccogliere liriche, inventare poeti : l’identità immaginaria dei primi trovieri
2016 D. Daolmi