MONTECCHI, GIORGIO
MONTECCHI, GIORGIO
Dipartimento di Studi Storici
Alle origini della biblioteca di San Nicolò
2000 G. Montecchi
Alle origini della biblioteca moderna in Italia tra coscienza civile, memoria storica e innovazioni biblioteconomiche (1930 e dintorni)
1995 G. Montecchi
Analisi bibliologiche sulla prima stampa in lingua araba : Horologium, Fano, Gregorio de Gregari, 1514
2007 G. Montecchi
Biblioteche carcerarie in Italia
2002 G. Montecchi
Biblioteche e vita civile a Sassuolo (1857-1950)
2008 G. Montecchi
Circolazione libraria e biblioteche in Garfagnana tra Ottocento e Novecento
2012 G. Montecchi
Circolazione libraria e mobilità dei primi tipografi in area medio padana
2013 G. Montecchi
Collezioni e collezionisti di incunaboli milanesi nel primo Settecento
2007 G. Montecchi
Collezionismo e servizi al pubblico in alcune biblioteche private milanesi
2005 G. Montecchi
Collezionismo, erudizione e coscienza civile nelle donazioni del Marchese Giuseppe Campori alla città di Modena
2007 G. Montecchi
Conclusioni
2012 G. Montecchi
Considerazioni sull’insegnamento di Fernando Losavio alla fine degli anni Trenta
2014 G. Montecchi
Dai fondi antichi alle collezioni storiche speciali
2007 G. Montecchi, A. Nuovo
Dalla biblioteca popolare alla biblioteca pubblica: aspetti istituzionali (1945 e dintorni)
2002 G. Montecchi
Direttore / Editor di Bibliologia. An International Journal of Bibliography, Library Science, History of Typography and the Book
2006
Forma funzione e uso degli alfabeti nelle prime edizioni aldine
1995 G. Montecchi
Formazione dei bibliotecari e riforma universitaria: premesse e prospettive
2004 G. Montecchi
Formazione del bibliotecario : Italia e Europa a confronto
2010 G. Montecchi
Gli spazi della Biblioteca Estense dal castello di Ferrara (sec. 13.) al Palazzo dei Musei di Modena (2015)
2011 G. Montecchi
Gli spazi della lettura, dei libri e della biblioteca a S. Benedetto in Polirone nel Cinquecento
2013 G. Montecchi