Fernando Losavio was one of several teachers in Italy who, among the thirties and forties, accompanied and encouraged the intellectual and ethical growth of students, making possible their transition from fascism to democracy.
Fernando Losavio fu uno dei numerosi insegnanti che in Italia, tra gli anni Trenta e Quaranta, accompagnarono e favorirono nella scuola la crescita intellettuale ed etica degli allievi, rendendo possibile la loro transizione dal fascismo alla democrazia.
Considerazioni sull’insegnamento di Fernando Losavio alla fine degli anni Trenta / G. Montecchi. - In: ATTI E MEMORIE. MEMORIE SCIENTIFICHE, GIURIDICHE, LETTERARIE. ACCADEMIA NAZIONALE DI SCIENZE LETTERE E ARTI DI MODENA. - ISSN 1724-0174. - 17:1(2014), pp. 109-113. ((Intervento presentato al convegno Giornata di Studi: Fernando Losavio : un intellettuale al di fuori del coro tenutosi a Modena nel 2013.
Considerazioni sull’insegnamento di Fernando Losavio alla fine degli anni Trenta
G. MontecchiPrimo
2014
Abstract
Fernando Losavio was one of several teachers in Italy who, among the thirties and forties, accompanied and encouraged the intellectual and ethical growth of students, making possible their transition from fascism to democracy.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
0 estratto montecchi.pdf
accesso riservato
Descrizione: Ferdinando Losavio
Tipologia:
Publisher's version/PDF
Dimensione
296.02 kB
Formato
Adobe PDF
|
296.02 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.