MOLTENI, ANDREA
MOLTENI, ANDREA
Universita' degli Studi di MILANO
Abilità per il lavoro : una ricerca qualitativa sulle culture organizzative e sulle pratiche aziendali di inserimento lavorativo di persone disabili
2000 A. Molteni
Alternative al cielo a scacchi : problema abitativo e sistema penale
2006 L. Massari, A. Molteni
Carcere e politiche penali nell'area milanese
2010 A. Molteni, A. Naldi
Confrontarsi con la genitorialità in carcere
2002 A. Molteni
Crimine, carcere e questione sociale
2010 A. Molteni
Encouraging health promotion in prison, encouraging parental relationships
2000 D. Foà, R. Giove, E. Iandolo, A. Molteni, C. Nizzetto
Feasibility of allogeneic stem-cell transplantation after azacitidine bridge in higher-risk myelodysplastic syndromes and low blast count acute myeloid leukemia: results of the BMT-AZA prospective study
2017 M.T. Voso, G. Leone, A. Piciocchi, L. Fianchi, S. Santarone, A. Candoni, M. Criscuolo, A. Masciulli, E. Cerqui, A. Molteni, C. Finelli, M. Parma, A. Poloni, A.M. Carella, F. Spina, A. Cortelezzi, F. Salvi, E.P. Alessandrino, A. Rambaldi, S. Sica
Forme e pratiche del progetto
2006 G. Pasqui, A. Molteni
Giustizia e sicurezza : politiche urbane, sociali e penali
2010 L. Massari, A. Molteni
Il governo penale delle povertà urbane : un’indagine sull’esecuzione penale in carcere nel contesto milanese
2007 A. Molteni
Il progetto Un tetto per tutti : alternative al cielo a scacchi
2010 L. Massari, A. Molteni, A. Naldi
Indagine sulle condizioni sociali, economiche e abitative delle persone detenute a Milano e delle loro famiglie
2007 A. Molteni, A. Naldi
Indagine sulle condizioni sociali, economiche e abitative delle persone detenute a Milano e delle loro famiglie
2007 A. Molteni, A. Naldi
La biologizzazione della 'sicurezza'
2012 A. Molteni
La regione securitaria
2013 A. Molteni, C. Marchetti
Le risorse occupazionali dei territori circostanti le case di reclusione dell’area milanese
2002 A. Naldi, A. Molteni
Povertà, disagio abitativo e sistema penale
2006 A. Molteni
Prassi di accoglienza per persone sottoposte a misure penali
2005 A. Molteni
PROFILI SOSPETTI. STRUMENTI DI IDENTIFICAZIONE CRIMINALE E PRATICHE DI CLASSIFICAZIONE: LA BANCA DATI NAZIONALE DEL DNA
2011 A. Molteni
Sostenere le relazioni genitoriali nelle situazioni di detenzione
2001 S. Mantovani, A. Molteni