CADEDDU, DAVIDE
CADEDDU, DAVIDE
Dipartimento di Studi Storici
A Companion to Antonio Gramsci : Essays on History and Theories of History, Politics and Historiography
2020 D. Cadeddu
A. Galante Garrone – F. Venturi: Vivere eguali : dialoghi inediti intorno a Filippo Buonarroti, con un saggio e a cura di Manuela Albertone. Reggio Emilia, Diabasis, 2009
2011 D. Cadeddu
A. Padoa Schioppa, Storia del diritto in Europa. Dal medioevo all’età contemporanea, Bologna, il Mulino, 2007
2009 D. Cadeddu
Adriano Olivetti : lo spirito nell'impresa
2007 G. Sapelli, D. Cadeddu
Adriano Olivetti politico
2009 D. Cadeddu
Adriano Olivetti, ovvero dell’etica della responsabilità : conversazione tra Alberto Sinigaglia, Luciano Gallino, Massimo L. Salvadori e Davide Cadeddu
2011 A. Sinigaglia, L. Gallino, M.L. Salvadori, D. Cadeddu
Alcune note su “Défense de la modernité” di Alain Touraine
2018 D. Cadeddu
C. Cattaneo, Psicologia delle menti associate. Le ‘letture’ all’Istituto Lombardo di Scienze e Lettere, Edizione critica di B. Boneschi, Milano 2016
2018 D. Cadeddu
C. Galli, Lo sguardo di Giano : saggi su Carl Schmitt, Bologna : il Mulino, 2008
2011 D. Cadeddu
C. Malandrino, Johannes Althusius (1563-1638). Teoria e prassi di un ordine politico e civile riformato nella prima modernità, Torino, Claudiana, 2016
2019 D. Cadeddu
C. Malandrino, Silvio Trentin pensatore politico antifascista, rivoluzionario, federalista. Studi trentiniani, Manduria-Bari-Roma, Lacaita, 2007, e S. Trentin, Le determinanti dialettiche e gli sbocchi ideologici ed istituzionali della rivoluzione antifascista [europea]. Saggio inedito del 1944, a cura e con introduzione di C. Malandrino, prefazione di M. Revelli, Manduria-Bari-Roma, Lacaita, 2007
2008 D. Cadeddu
Campagnolo, Bobbio e la ‘Société Européenne de Culture’:(1946-1961)
2008 D. Cadeddu
Carlo Cattaneo, Psicologia delle menti associate. Le ‘letture’ di Carlo Cattaneo all’Istituto Lombardo di Scienze e Lettere, edizione critica di B. Boneschi, presentazione di E. Decleva, saggio di C.G. Lacaita, Milano, Istituto Lombardo di Scienze e Lettere, 2016
2018 D. Cadeddu
Che cos'è la filosofia politica?
2011 D. Cadeddu
Che fare? (rec. ad A. Asor Rosa, Il grande silenzio. Intervista sugli intellettuali, a cura di S. Fiori, Roma-Bari, Laterza, 2009)
2010 D. Cadeddu
Classics of Historiography at the University of Cambridge
2023 D. Cadeddu
Come una post-introduzione : Il dibattito sulla ‘crisi della modernità’ nell’analisi di Elia Zaru
2022 D. Cadeddu
Comunità e cantoni : alla ricerca di libertà politica
2011 D. Cadeddu
Conoscenza storica e teoria politica : l’importanza dei ‘classici’ secondo John Dunn
2020 D. Cadeddu
Considerazioni sull’ordine politico delle Comunità
2008 D. Cadeddu