The representation of the mundus inversus – in literature, in figures, in rituals – is common to various civilisations, rarely constituting a mere divertissement. The essay focuses on Europe in the late Middle Ages and the Old Regime and examines the development of one iconographic theme in particular, that of mice besieging a cat castle. The objective is twofold : on the one hand, to explore its communicative and performative potential, with regard to the contexts of production and fruition ; on the other hand, to grasp in a diachronic perspective the changes in its use. From this point of view, the evolution in the strategic use of this image has proved to be a veritable litmus test of the processes of social and institutional stiffening accompanying the transition between the Middle Ages and the Modern Age. If up until the early 16th century the cat castle besieged by rats was a political allegory that the subjects could use to challenge the authority, after that time it took on a more conservative function, well emphasised by cartouches and texts denouncing the absurdity of the world upside down, or announcing the victory of the cats and the consequent restoration of the natural order.

La rappresentazione del mundus inversus – in letteratura, in figura, nei rituali – è comune a diverse civiltà, presso le quali raramente costituiva un semplice divertissement. Il saggio si sofferma sull’Europa del tardo medioevo e dell’Antico regime e prende in esame la vicenda di un tema iconografico in particolare, quello dei topi che assediano il castello dei gatti. L’obiettivo è duplice : da un lato esplorarne il potenziale comunicativo e performativo, anche in relazione ai contesti di produzione e di fruizione ; dall’altro coglierne in prospettiva diacronica i mutamenti d’uso. Da questo punto di vista l’evoluzione nelle modalità di impiego di tale immagine si è rivelata una vera e propria cartina di tornasole dei processi di irrigidimento sociale e istituzionale che accompagnano il passaggio tra il medioevo e l’età moderna. Se ancora fino ai primi del Cinquecento il castello dei gatti assediato dai topi era un’allegoria politica cui potevano ricorrere i sudditi per contestare le autorità, dopo quella data essa assunse invece una funzione più conservatrice, ben sottolineata da cartigli e testi che denunciano l’assurdità del mondo all’incontrario o che annunciano la vittoria dei gatti e il conseguente ristabilimento dell’ordine naturale.

Il mondo all’incontrario: topi che assediano gatti. La fortuna di un tema iconografico fra divertissement e lotta politica (Medioevo-Età moderna) = The World Upside Down: Mice Besieging Cats. An Iconographic Theme between Divertissement and Political Conflict (Middle Ages-Modern Age) / A. Gamberini. - In: VISUAL HISTORY. - ISSN 2421-5627. - 8:(2022), pp. 13-29. [10.19272/202212401002]

Il mondo all’incontrario: topi che assediano gatti. La fortuna di un tema iconografico fra divertissement e lotta politica (Medioevo-Età moderna) = The World Upside Down: Mice Besieging Cats. An Iconographic Theme between Divertissement and Political Conflict (Middle Ages-Modern Age)

A. Gamberini
2022

Abstract

The representation of the mundus inversus – in literature, in figures, in rituals – is common to various civilisations, rarely constituting a mere divertissement. The essay focuses on Europe in the late Middle Ages and the Old Regime and examines the development of one iconographic theme in particular, that of mice besieging a cat castle. The objective is twofold : on the one hand, to explore its communicative and performative potential, with regard to the contexts of production and fruition ; on the other hand, to grasp in a diachronic perspective the changes in its use. From this point of view, the evolution in the strategic use of this image has proved to be a veritable litmus test of the processes of social and institutional stiffening accompanying the transition between the Middle Ages and the Modern Age. If up until the early 16th century the cat castle besieged by rats was a political allegory that the subjects could use to challenge the authority, after that time it took on a more conservative function, well emphasised by cartouches and texts denouncing the absurdity of the world upside down, or announcing the victory of the cats and the consequent restoration of the natural order.
La rappresentazione del mundus inversus – in letteratura, in figura, nei rituali – è comune a diverse civiltà, presso le quali raramente costituiva un semplice divertissement. Il saggio si sofferma sull’Europa del tardo medioevo e dell’Antico regime e prende in esame la vicenda di un tema iconografico in particolare, quello dei topi che assediano il castello dei gatti. L’obiettivo è duplice : da un lato esplorarne il potenziale comunicativo e performativo, anche in relazione ai contesti di produzione e di fruizione ; dall’altro coglierne in prospettiva diacronica i mutamenti d’uso. Da questo punto di vista l’evoluzione nelle modalità di impiego di tale immagine si è rivelata una vera e propria cartina di tornasole dei processi di irrigidimento sociale e istituzionale che accompagnano il passaggio tra il medioevo e l’età moderna. Se ancora fino ai primi del Cinquecento il castello dei gatti assediato dai topi era un’allegoria politica cui potevano ricorrere i sudditi per contestare le autorità, dopo quella data essa assunse invece una funzione più conservatrice, ben sottolineata da cartigli e testi che denunciano l’assurdità del mondo all’incontrario o che annunciano la vittoria dei gatti e il conseguente ristabilimento dell’ordine naturale.
political allegory; mundus inversus; cats; mice; allegoria politica; mundus inversus; gatti; topi;
Settore M-STO/01 - Storia Medievale
Settore M-STO/02 - Storia Moderna
2022
2023
Article (author)
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
tempsample_202212401002.pdf

accesso aperto

Descrizione: Articolo
Tipologia: Publisher's version/PDF
Dimensione 1.85 MB
Formato Adobe PDF
1.85 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/963236
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 0
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact