L’articolo illustra la genesi e lo sviluppo del primo episodio di Shoah in Italia, che si consumò nel Novarese e nel Verbano nei giorni successivi all’Armistizio. In particolare, vengono analizzate le dinamiche e le motivazioni che indussero i reparti tedeschi a perpetrare gli eccidi sul lago Maggiore. Vengono altresì messe in luce importanti dettagli sulla vita delle vittime, accertando gli svolgimenti di taluni arresti. Soprattutto, si è accertato che il numero delle vittime è superiore a quello fino ad oggi conosciuto. Dopo una breve presentazione del contesto storico e geografico, seguono le descrizioni delle dinamiche di ciascun eccidio e l’esposizione dell’iter giudiziario che coinvolse parte dei responsabili dei menzionati eccidi.

In Italia la Shoah iniziò sul Lago Maggiore / M. Terzoli. - In: DIMENSIONI E PROBLEMI DELLA RICERCA STORICA. - ISSN 1125-517X. - 2020:1(2020), pp. 163-195.

In Italia la Shoah iniziò sul Lago Maggiore

M. Terzoli
2020

Abstract

L’articolo illustra la genesi e lo sviluppo del primo episodio di Shoah in Italia, che si consumò nel Novarese e nel Verbano nei giorni successivi all’Armistizio. In particolare, vengono analizzate le dinamiche e le motivazioni che indussero i reparti tedeschi a perpetrare gli eccidi sul lago Maggiore. Vengono altresì messe in luce importanti dettagli sulla vita delle vittime, accertando gli svolgimenti di taluni arresti. Soprattutto, si è accertato che il numero delle vittime è superiore a quello fino ad oggi conosciuto. Dopo una breve presentazione del contesto storico e geografico, seguono le descrizioni delle dinamiche di ciascun eccidio e l’esposizione dell’iter giudiziario che coinvolse parte dei responsabili dei menzionati eccidi.
Settore M-STO/04 - Storia Contemporanea
2020
Article (author)
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/990268
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact