Che cos’è quella sensazione bruciante che avvertiamo sul viso quando ci accorgiamo di essere guardati? Come mai qualche volta, quando ci sentiamo osservati, la nostra pancia o le nostre gambe sembrano gonfiarsi? Lo sguardo che si appunta su un corpo può produrre, in determinate circostanze, conseguenze assai concrete. Una delle più dirompenti può essere ricondotta a un costrutto psicologico identificato: la vergogna. In questo saggio, mi propongo di discutere questa emozione nei termini di un “effetto collaterale” dello sguardo altrui; di approfondire il suo legame con il corpo; e di reinquadrare le dinamiche che la sottendono nel contesto di alcune tecnologie mediali contemporanee.
Oltre la vergogna : Lo sguardo sul corpo tra dispositivi indossabili e realtà virtuale / F. Cavaletti (BIBLIOTECA. ESTETICA E CULTURE VISUALI). - In: Immersioni quotidiane : Vita ordinaria, cultura visuale e nuovi media / [a cura di] F. Cavaletti, F. Fimiani, B. Grespi, A.C. Sabatino. - [s.l] : Meltemi, 2023. - ISBN 9788855198448. - pp. 195-205
Oltre la vergogna : Lo sguardo sul corpo tra dispositivi indossabili e realtà virtuale
F. Cavaletti
2023
Abstract
Che cos’è quella sensazione bruciante che avvertiamo sul viso quando ci accorgiamo di essere guardati? Come mai qualche volta, quando ci sentiamo osservati, la nostra pancia o le nostre gambe sembrano gonfiarsi? Lo sguardo che si appunta su un corpo può produrre, in determinate circostanze, conseguenze assai concrete. Una delle più dirompenti può essere ricondotta a un costrutto psicologico identificato: la vergogna. In questo saggio, mi propongo di discutere questa emozione nei termini di un “effetto collaterale” dello sguardo altrui; di approfondire il suo legame con il corpo; e di reinquadrare le dinamiche che la sottendono nel contesto di alcune tecnologie mediali contemporanee.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2023 Cavaletti - Mi sfugge.pdf
accesso riservato
Descrizione: Oltre la vergogna
Tipologia:
Publisher's version/PDF
Dimensione
170.05 kB
Formato
Adobe PDF
|
170.05 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.