Scopo di questo contributo è richiamare l’attenzione sul ruolo decisivo che la cena pasquale ebbe nella genesi dei più antichi movimenti cristiani dalla duplice prospettiva: 1. della sua ricezione e definizione entro la prassi cultuale dei primi gruppi di credenti in “Gesù, il Cristo”; 2. del valore che Gesù volle conferire alla specifica cena pasquale a cui partecipò presagendo che potesse essere la sua ultima, al termine del suo decisivo anno di “ministero pubblico”, se si assume la scansione sinottica, o del suo triennio di predicazione, se viceversa si segue la narrazione giovannea.
Cena ultima e memoriale: dall’intenzione del Gesù storico all’elaborazione dell’urchristliche Literatur : Un itinerario nelle origini cristiane / G. Pelizzari (FILOSOFIE). - In: Filosofia e convivialità : Dall’antichità al Medioevo / [a cura di] C. Nobili, R. Saccenti. - Sesto San Giovanni : Mimesis, 2023. - ISBN 9788857591964. - pp. 111-146 (( convegno Filosofia e convivialità. Dall’antichità al Medioevo. tenutosi a Bergamo nel 2021.
Cena ultima e memoriale: dall’intenzione del Gesù storico all’elaborazione dell’urchristliche Literatur : Un itinerario nelle origini cristiane
G. PelizzariPrimo
2023
Abstract
Scopo di questo contributo è richiamare l’attenzione sul ruolo decisivo che la cena pasquale ebbe nella genesi dei più antichi movimenti cristiani dalla duplice prospettiva: 1. della sua ricezione e definizione entro la prassi cultuale dei primi gruppi di credenti in “Gesù, il Cristo”; 2. del valore che Gesù volle conferire alla specifica cena pasquale a cui partecipò presagendo che potesse essere la sua ultima, al termine del suo decisivo anno di “ministero pubblico”, se si assume la scansione sinottica, o del suo triennio di predicazione, se viceversa si segue la narrazione giovannea.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Pelizzari1.pdf
accesso riservato
Tipologia:
Publisher's version/PDF
Dimensione
2.89 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.89 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.