Il diritto commerciale coltiva la sua storia con passione. Il dibattito storiografico in materia è vivace, ricco di contributi eterogenei che, tuttavia, convergono sull’obbiettivo di continuare a studiare il diritto commerciale nella sua dimensione storica. Continuare, perché sin dal suo approdo nell’ambito del diritto codificato, il diritto commerciale è oggetto di studi a carattere storico ad opera dei suoi stessi cultori d’elezione, prima ancora che degli storici di professione. La presentazione della Historia del derecho mercantil di Carlos Petit, edita a Madrid nel 2016 per i tipi di Marcial Pons, ha di recente offerto l’occasione a storici del diritto e, appunto, cultori del diritto commerciale di (ri)trovarsi presso il Dipartimento di Studi giuridici “Angelo Sraffa” dell’Università Bocconi per discutere, insieme, di temi di interesse condiviso. Nel rispetto delle competenze scientifiche di ciascuno, l’incontro si è proposto l’ambizioso obbiettivo di instaurare un dibattito congiunto su storia e storiografia del diritto commerciale, sollecitando, altresì, una riflessione sulla attualità della prospettiva storica negli studi giuscommercialistici.

La prospettiva storica nel diritto commerciale : Osservazioni a margine di un incontro di studio / A. Monti. - In: RIVISTA DELLE SOCIETÀ. - ISSN 0035-6018. - 64:4(2019), pp. 881-894.

La prospettiva storica nel diritto commerciale : Osservazioni a margine di un incontro di studio

A. Monti
2019

Abstract

Il diritto commerciale coltiva la sua storia con passione. Il dibattito storiografico in materia è vivace, ricco di contributi eterogenei che, tuttavia, convergono sull’obbiettivo di continuare a studiare il diritto commerciale nella sua dimensione storica. Continuare, perché sin dal suo approdo nell’ambito del diritto codificato, il diritto commerciale è oggetto di studi a carattere storico ad opera dei suoi stessi cultori d’elezione, prima ancora che degli storici di professione. La presentazione della Historia del derecho mercantil di Carlos Petit, edita a Madrid nel 2016 per i tipi di Marcial Pons, ha di recente offerto l’occasione a storici del diritto e, appunto, cultori del diritto commerciale di (ri)trovarsi presso il Dipartimento di Studi giuridici “Angelo Sraffa” dell’Università Bocconi per discutere, insieme, di temi di interesse condiviso. Nel rispetto delle competenze scientifiche di ciascuno, l’incontro si è proposto l’ambizioso obbiettivo di instaurare un dibattito congiunto su storia e storiografia del diritto commerciale, sollecitando, altresì, una riflessione sulla attualità della prospettiva storica negli studi giuscommercialistici.
storia del diritto commerciale; storia del pensiero giuridico; historia del derecho mercantil
Settore IUS/19 - Storia del Diritto Medievale e Moderno
2019
Article (author)
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Annamaria Monti.pdf

accesso riservato

Descrizione: saggio per esteso
Tipologia: Publisher's version/PDF
Dimensione 116.62 kB
Formato Adobe PDF
116.62 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/971187
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact