Designing an origami model means passing from the reading of the pure form of the object to its realization in a paper model. Modelling with origami produces dynamic models, from a single sheet of paper to the realization of a 3D shape, and the process, which does not modify the material, is reversible.
ITA Progettare un modello origami significa passare dalla riflessione sulla pura forma di un oggetto alla sua realizzazione nel modello in carta. Modellare in origami produce modelli dinamici, dal singolo foglio di carta alla realizzazione di una forma tridimensionale e il procedimento, oltre a non alterare il materiale, è reversibile.
Origami e superfici rigate = Origami and ruled surfaces / C. Cumino, E. Frigerio, S. Gallina, M.L. Spreafico, U. Zich - In: Origami : universi di carta : capitolo 2[s.l] : Yoshin Ryu, 2014. - ISBN 9788890600524. - pp. 83-89
Origami e superfici rigate = Origami and ruled surfaces
M.L. Spreafico;
2014
Abstract
ITA Progettare un modello origami significa passare dalla riflessione sulla pura forma di un oggetto alla sua realizzazione nel modello in carta. Modellare in origami produce modelli dinamici, dal singolo foglio di carta alla realizzazione di una forma tridimensionale e il procedimento, oltre a non alterare il materiale, è reversibile.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2014_Cumino, Frigerio, Gallina, Spreafico, Zich - Ryu.pdf
accesso riservato
Descrizione: copia del libro
Tipologia:
Publisher's version/PDF
Dimensione
1.14 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.14 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.