Particolarmente apprezzate per gli aperitivi e più in generale durante le festività, le arachidi sono delle leguminose geocarpiche, diffusamente coltivate. L’ampia superficie destinata a questa coltura in alcuni Paesi rende importante un’adeguata meccanizzazione della raccolta, che viene solitamente effettuata in due tempi, ovvero una prima estirpazione della pianta (seguita da una breve appassimento) e successivamente la separazione dei baccelli contenenti i semi dal resto della massa vegetale
Dal terreno alla tavola: la raccolta delle arachidi / L.E. Galli. - In: MONDO MACCHINA. - ISSN 1125-422X. - 2021:7-9(2021 Sep), pp. 74-80.
Dal terreno alla tavola: la raccolta delle arachidi
L.E. Galli
2021
Abstract
Particolarmente apprezzate per gli aperitivi e più in generale durante le festività, le arachidi sono delle leguminose geocarpiche, diffusamente coltivate. L’ampia superficie destinata a questa coltura in alcuni Paesi rende importante un’adeguata meccanizzazione della raccolta, che viene solitamente effettuata in due tempi, ovvero una prima estirpazione della pianta (seguita da una breve appassimento) e successivamente la separazione dei baccelli contenenti i semi dal resto della massa vegetaleFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
tecnica raccolta arachidi imp.pdf
accesso riservato
Tipologia:
Publisher's version/PDF
Dimensione
2.59 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.59 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.