Alla luce della prima giurisprudenza del Tribunale dell'Unione avente a oggetto l'applicazione del quadro temporaneo della Commissione dedicato agli aiuti di Stato concessi per far fronte alle conseguenze della pandemia da COVID-19, l'A. ripercorre la prassi applicativa (e la relativa giurisprudenza) del quadro derogatorio, offerto dal TFUE, al generale divieto di aiuti di Stato alle imprese. Ne deriva una prima impressione (da sottoporre, tuttavia, al vaglio delle future prese di posizione della Corte di giustizia nei procedimenti di impugnazione pendenti) di tendenziale affievolimento della tenuta del "comune interesse" quale parametro di riferimento di carattere orizzontale (pervasivo, cioè, di tutte quante le ipotesi di deroga previste al par. 3 dell'art. 107 TFUE) per l'autorizzazione degli aiuti di Stato e, dunque, una corrispondente diminuzione della funzione di coordinamento della Commissione rispetto alle iniziative, di politica economica e industriale, degli Stati membri attuate attraverso incentivi pubblici alle imprese.
L'affievolimento del "comune interesse" nel giudizio di autorizzazione degli aiuti fra incoerenze di sistema e ampliamento delle prerogative degli Stati membri / D. Diverio. - In: EUROJUS. - ISSN 2384-9169. - 2023:Numero Speciale(2023), pp. 35-65.
L'affievolimento del "comune interesse" nel giudizio di autorizzazione degli aiuti fra incoerenze di sistema e ampliamento delle prerogative degli Stati membri
D. Diverio
2023
Abstract
Alla luce della prima giurisprudenza del Tribunale dell'Unione avente a oggetto l'applicazione del quadro temporaneo della Commissione dedicato agli aiuti di Stato concessi per far fronte alle conseguenze della pandemia da COVID-19, l'A. ripercorre la prassi applicativa (e la relativa giurisprudenza) del quadro derogatorio, offerto dal TFUE, al generale divieto di aiuti di Stato alle imprese. Ne deriva una prima impressione (da sottoporre, tuttavia, al vaglio delle future prese di posizione della Corte di giustizia nei procedimenti di impugnazione pendenti) di tendenziale affievolimento della tenuta del "comune interesse" quale parametro di riferimento di carattere orizzontale (pervasivo, cioè, di tutte quante le ipotesi di deroga previste al par. 3 dell'art. 107 TFUE) per l'autorizzazione degli aiuti di Stato e, dunque, una corrispondente diminuzione della funzione di coordinamento della Commissione rispetto alle iniziative, di politica economica e industriale, degli Stati membri attuate attraverso incentivi pubblici alle imprese.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
EuroJus_2023_Comune_Interesse.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Publisher's version/PDF
Dimensione
5.21 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.21 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.