Violence against women is a major global public health problem and a violation of human rights. The consequences for women’s health are physical, sexual and psychological with very high economic and social costs. Among psychiatric disorders, post-traumatic stress is the most prevalent and there are no targeted and effective therapeutic protocols for treatment. The effects of violence are also present at the epigenetic level with consequent modification of gene expression. The EpiWE pilot study identified some epigenetic changes in the genome that occur as a result of the violence. Identifying molecular scars could reveal the correct approach (from the point of view of precision medicine) to investigate and arrange prevention interventions to counteract the onset of post traumatic stress disorder, stress-related disorders and other chronic diseases.

La violenza contro le donne è un problema rilevante di salute pubblica globale e una violazione dei diritti umani. Le conseguenze sulla salute della donna sono di natura fisica, sessuale e psicologica con costi economici e sociali molto elevati. Tra i disturbi psichiatrici quello da stress post traumatico è il più prevalente e non esistono protocolli terapeutici mirati ed efficaci. Gli effetti della violenza si manifestano anche a livello epigenetico con conseguente modificazione dell’espressione dei geni. Lo studio pilota EpiWE ha identificato alcune modificazioni epigenetiche sul genoma che si manifestano in seguito alla violenza subita. Identificare le cicatrici molecolari potrebbe indicare l’approccio corretto (nell'ottica della medicina di precisione) per indagare e predisporre interventi di prevenzione per contrastare l’insorgenza del disordine da stress post traumatico, di patologie stress-correlate e di altre patologie croniche.

Epigenetica della violenza sulle donne : lo studio pilota / S. Gaudi, P. Bailo, G. Barbara, P. Bertuccio, S.M. Tabano, A.A.M. Piccinini. - In: NOTIZIARIO DELL'ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ. - ISSN 1827-6296. - 36:3(2023 Mar), pp. 7-11.

Epigenetica della violenza sulle donne : lo studio pilota

P. Bailo
Secondo
;
G. Barbara;P. Bertuccio;S.M. Tabano
Penultimo
;
A.A.M. Piccinini
Ultimo
2023

Abstract

Violence against women is a major global public health problem and a violation of human rights. The consequences for women’s health are physical, sexual and psychological with very high economic and social costs. Among psychiatric disorders, post-traumatic stress is the most prevalent and there are no targeted and effective therapeutic protocols for treatment. The effects of violence are also present at the epigenetic level with consequent modification of gene expression. The EpiWE pilot study identified some epigenetic changes in the genome that occur as a result of the violence. Identifying molecular scars could reveal the correct approach (from the point of view of precision medicine) to investigate and arrange prevention interventions to counteract the onset of post traumatic stress disorder, stress-related disorders and other chronic diseases.
La violenza contro le donne è un problema rilevante di salute pubblica globale e una violazione dei diritti umani. Le conseguenze sulla salute della donna sono di natura fisica, sessuale e psicologica con costi economici e sociali molto elevati. Tra i disturbi psichiatrici quello da stress post traumatico è il più prevalente e non esistono protocolli terapeutici mirati ed efficaci. Gli effetti della violenza si manifestano anche a livello epigenetico con conseguente modificazione dell’espressione dei geni. Lo studio pilota EpiWE ha identificato alcune modificazioni epigenetiche sul genoma che si manifestano in seguito alla violenza subita. Identificare le cicatrici molecolari potrebbe indicare l’approccio corretto (nell'ottica della medicina di precisione) per indagare e predisporre interventi di prevenzione per contrastare l’insorgenza del disordine da stress post traumatico, di patologie stress-correlate e di altre patologie croniche.
violenza contro le donne; disturbo da stress post traumatico; epigenetica; violence against women; post traumatic stress disorder; epigenetics;
Settore MED/03 - Genetica Medica
Settore MED/01 - Statistica Medica
Settore MED/40 - Ginecologia e Ostetricia
Settore MED/43 - Medicina Legale
mar-2023
https://www.iss.it/-/volume-36-n.-3-2023.-il-blocco-del-grano-ucraino-e-le-possibili-ripercussioni-sanitarie.-epigenetica-della-violenza-sulle-donne-lo-studio-pilota.-il-progetto-iss-sullo-spettro-dei-disturbi-feto-alcolici-fetal-alcohol-spectrum-disorder-fasd-e-la-sindrome-f
Article (author)
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
GAUDI.pdf

accesso aperto

Tipologia: Publisher's version/PDF
Dimensione 2.01 MB
Formato Adobe PDF
2.01 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/963374
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact