The paper presents a quick historiographical overview of the environmental his‐ toriography of the Middle Ages. In particular, it examines the relationship be‐ tween the data provided by documentary sources and those provided by the nat‐ ural sciences that study the past ('palaeosciences'), retracing their use during the last hundred years. The dialogue between historians and natural scientists pres‐ ents great difficulties, but it also offers great opportunities and is increasingly necessary to understand our past.
Il saggio presenta un rapido quadro storiografico sulla storiografia ambientale sul Medioevo. In particolare, si esamina il rapporto fra i dati forniti le fonti doc‐ umentarie e quelle fornite dalle scienze naturali che studiano il passato (“paleos‐ cienze”), ripercorrendone l’uso durante l’ultimo secolo. Il dialogo fra storici e scienziati naturali presenta grandi difficoltà, ma offre anche grandi opportunità e si fa sempre più necessario per comprendere il passato.
Introduzione: fra storia umana e storia della natura / P. Grillo (QUADERNI DEGLI STUDI DI STORIA MEDIOEVALE E DI DIPLOMATICA). - In: Il fuoco e l'acqua : Prevenzione e gestione dei disastri ambientali fra Medioevo e Età Moderna / [a cura di] G. Albini, P. Grillo, B. A. Raviola. - Milano : Pearson Education Resources Italia, 2022. - ISBN 9788891932396. - pp. 1-15
Introduzione: fra storia umana e storia della natura
P. Grillo
2022
Abstract
Il saggio presenta un rapido quadro storiografico sulla storiografia ambientale sul Medioevo. In particolare, si esamina il rapporto fra i dati forniti le fonti doc‐ umentarie e quelle fornite dalle scienze naturali che studiano il passato (“paleos‐ cienze”), ripercorrendone l’uso durante l’ultimo secolo. Il dialogo fra storici e scienziati naturali presenta grandi difficoltà, ma offre anche grandi opportunità e si fa sempre più necessario per comprendere il passato.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
01_Grillo.pdf
accesso aperto
Descrizione: Introduzione
Tipologia:
Publisher's version/PDF
Dimensione
3.02 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.02 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.