In addition to having chronicled art and artists of the second half of the 20th century by documenting fifty years of exhibitions, art research, and major public events in Italy, Enrico Cattaneo (Milan, 1933–2019) developed a highly personal visual investigation on the modes, languages, and materials of photography. These two facets of his activity, indissolubly linked like the two sides of a coin, are recomposed in the overall profile of an author capable of questioning the technical and conceptual foundations of photography. As he himself has written: ‘The contemporary work of art is often made up of a tangible thing and an idea … It is difficult to capture an idea on film.’
Oltre ad aver raccontato l’arte e gli artisti del secondo Novecento attraverso la documentazione di cinquant’anni di mostre, studi e grandi manifestazioni pubbliche in Italia, Enrico Cattaneo (Milano, 1933-2019) ha sviluppato una personalissima ricerca visuale sui modi, i soggetti e i materiali della fotografia. Questi due aspetti della sua attività, inseparabili fra loro come le due facce di una medaglia, si ricompongono nella fisionomia unitaria di un autore capace di mettere in questione i presupposti tecnici e concettuali del linguaggio fotografico. Come lui stesso ha scritto: “L’opera d’arte contemporanea è spesso una cosa più un’idea… Difficile fotografare un’idea”.
Enrico Cattaneo : Fotografare un'idea / G. Zanchetti, L.P. Nicoletti. - Cinisello Balsamo : Silvana Editoriale, 2023. - ISBN 9788836648887.
Enrico Cattaneo : Fotografare un'idea
G. Zanchetti;L.P. Nicoletti
2023
Abstract
Oltre ad aver raccontato l’arte e gli artisti del secondo Novecento attraverso la documentazione di cinquant’anni di mostre, studi e grandi manifestazioni pubbliche in Italia, Enrico Cattaneo (Milano, 1933-2019) ha sviluppato una personalissima ricerca visuale sui modi, i soggetti e i materiali della fotografia. Questi due aspetti della sua attività, inseparabili fra loro come le due facce di una medaglia, si ricompongono nella fisionomia unitaria di un autore capace di mettere in questione i presupposti tecnici e concettuali del linguaggio fotografico. Come lui stesso ha scritto: “L’opera d’arte contemporanea è spesso una cosa più un’idea… Difficile fotografare un’idea”.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
50493-Cattaneo_interno_pp1-104.pdf
accesso riservato
Tipologia:
Publisher's version/PDF
Dimensione
12.96 MB
Formato
Adobe PDF
|
12.96 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
50493-Cattaneo_interno_pp105-208.pdf
accesso riservato
Tipologia:
Publisher's version/PDF
Dimensione
14.67 MB
Formato
Adobe PDF
|
14.67 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
50493-Cattaneo_interno_pp209-312.pdf
accesso riservato
Tipologia:
Publisher's version/PDF
Dimensione
18.21 MB
Formato
Adobe PDF
|
18.21 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.