Alluvioni, piene, disastri idrici hanno, da sempre, condizionato non solo il paesaggio fluviale, ma anche le relazioni fra gli attori che insistevano su un dato territorio. Con questo testo si intende offrire, senza ambizione di completezza, un esempio circa le pratiche giuridiche, le reazioni locali, le soluzioni prospettate fra le parti in un punto sensibile dell’asta del Po durante la prima età moderna: quello fra le province di Cremona e di Parma, tradizionalmente interessate dalle modificazioni morfologiche dovute al fiume. L’attenzione si soffermerà in particolare su una lite scatenatasi nel 1546 a ridosso del corso d’acqua e dei territori ghiaiosi causati dalle piene fra la località di Sommo, nel Cremonese, e alcuni beni dei Rangone, sudditi del neonato ducato di Parma e Piacenza. Alcune considerazioni inziali e conclusive andranno a evidenziare i tratti paradigmatici della vicenda, inerente non solo il problema della gestione del Po, ma pure la determinazione dei confini politici.

Piene, ghiare e isoloni del Po nella prima età moderna : Un esempio fra Cremonese e Parmense nel Cinquecento / B.A. Raviola (QUADERNI DEGLI STUDI DI STORIA MEDIOEVALE E DI DIPLOMATICA). - In: Il fuoco e l’acqua : Prevenzione e gestione dei disastri ambientali fra Medioevo e Età Moderna / [a cura di] G. Albini, P. Grillo, B.A. Raviola. - Milano : Pearson, 2022 Oct. - pp. 201-215 [10.17464/9788891932396_13]

Piene, ghiare e isoloni del Po nella prima età moderna : Un esempio fra Cremonese e Parmense nel Cinquecento

B.A. Raviola
Primo
2022

Abstract

Alluvioni, piene, disastri idrici hanno, da sempre, condizionato non solo il paesaggio fluviale, ma anche le relazioni fra gli attori che insistevano su un dato territorio. Con questo testo si intende offrire, senza ambizione di completezza, un esempio circa le pratiche giuridiche, le reazioni locali, le soluzioni prospettate fra le parti in un punto sensibile dell’asta del Po durante la prima età moderna: quello fra le province di Cremona e di Parma, tradizionalmente interessate dalle modificazioni morfologiche dovute al fiume. L’attenzione si soffermerà in particolare su una lite scatenatasi nel 1546 a ridosso del corso d’acqua e dei territori ghiaiosi causati dalle piene fra la località di Sommo, nel Cremonese, e alcuni beni dei Rangone, sudditi del neonato ducato di Parma e Piacenza. Alcune considerazioni inziali e conclusive andranno a evidenziare i tratti paradigmatici della vicenda, inerente non solo il problema della gestione del Po, ma pure la determinazione dei confini politici.
acque; alluvioni; Po; Cremona; Ducato di Milano; storia ambientale
Settore M-STO/02 - Storia Moderna
ott-2022
https://riviste.unimi.it/index.php/SSMD/article/view/18289
Book Part (author)
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
13_Raviola, QSSM, Il fuoco e l'acqua.pdf

accesso aperto

Tipologia: Publisher's version/PDF
Dimensione 3.09 MB
Formato Adobe PDF
3.09 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/951508
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact