A comparison is made among the three manumissions of the ius civile and it is investigated what was the moment in which the freedmen acquired Roman citizenship and could begin to exercise political rights. It is concluded that the manumissi censu acquired all political rights immediately after the manumission. The manumissi vindicta and testamento, on the other hand, acquired citizenship at the time of manumission, but had to wait for the census both to be admitted to the centuriate assembly and to be registered in the tribes (and therefore to receive the right to vote in the tribal assemblies)
Si svolge un confronto tra le tre manomissioni del ius civile e si indaga quale fosse il momento nel quale i liberti acquistassero la cittadinanza romana e potessero iniziare a esercitare i diritti politici. Si conclude che i manomessi censu acquisivano l’esercizio di tutti i diritti politici immediatamente all’atto della manomissione. I manomessi vindicta e testamento, invece, acquistavano la cittadinanza all’atto della manomissione, ma dovevano attendere il censimento sia per essere ammessi ai comizi centuriati, sia per essere registrati nelle tribù e quindi per ricevere il diritto di votare nelle assemblee dell’ordinamento tributo
Le manomissioni del ius civile e il momento acquisitivo della cittadinanza romana / L. Gagliardi. - In: TIJDSCHRIFT VOOR RECHTSGESCHIEDENIS. - ISSN 0040-7585. - 90:3-4(2022), pp. 353-386. [10.1163/15718190-20220023]
Le manomissioni del ius civile e il momento acquisitivo della cittadinanza romana
L. Gagliardi
2022
Abstract
Si svolge un confronto tra le tre manomissioni del ius civile e si indaga quale fosse il momento nel quale i liberti acquistassero la cittadinanza romana e potessero iniziare a esercitare i diritti politici. Si conclude che i manomessi censu acquisivano l’esercizio di tutti i diritti politici immediatamente all’atto della manomissione. I manomessi vindicta e testamento, invece, acquistavano la cittadinanza all’atto della manomissione, ma dovevano attendere il censimento sia per essere ammessi ai comizi centuriati, sia per essere registrati nelle tribù e quindi per ricevere il diritto di votare nelle assemblee dell’ordinamento tributoFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Gagliardi-Le manomissioni del ius civile.pdf
accesso riservato
Tipologia:
Publisher's version/PDF
Dimensione
1.97 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.97 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.