This paper investigates the titles and the covers of Darya Dontsova’s detective novels. Starting from a number of considerations on the importance and function of the title in literary texts in general, the work focuses on the investigation of this phenomenon in mass popular literature, the genre which Dontsova’s novels belong to. The article describes the linguistic and semiot- ic processes on which the choice of the titles and the covers is based. The principal semantic groups, the relationship between the titles of Dontsova’s novels and the series in which they are grouped are also examined. The numerous intertextual references that can be found in the titles on the one hand render the titles more attractive, on the other hand reveal a refined and sophisticated operation, the result of a poetic expression of our times.

Questo lavoro prende in esame i titoli e le copertine dei gialli di Dar’ja Doncova, giallista russa che occupa una posizione di primo piano tra i leader del giallo femminile. A partire da alcune considerazioni sull’importanza e sulla funzione del titolo del testo letterario in generale, si passa all’indagine di questo fenomeno nella letteratura di massa, al cui interno si colloca la produzione di Doncova. L’articolo presenta una disamina dei procedimenti linguistici e semiotici alla base della scelta dei titoli e delle copertine dei gialli. Si evidenziano i principali raggruppamenti se- mantici, il rapporto che intercorre tra i titoli dei romanzi e le serie in cui questi sono raggruppati e i numerosi rimandi intertestuali che celano un’operazione raffinata e sofisticata, il risultato di una poetica che è un’espressione dei nostri tempi.

La poetica di titoli e copertine dei gialli di Dar'ja Doncova / C. Macagno. - In: L'ANALISI LINGUISTICA E LETTERARIA. - ISSN 1827-7985. - 23:1(2015), pp. 93-111.

La poetica di titoli e copertine dei gialli di Dar'ja Doncova

C. Macagno
2015

Abstract

This paper investigates the titles and the covers of Darya Dontsova’s detective novels. Starting from a number of considerations on the importance and function of the title in literary texts in general, the work focuses on the investigation of this phenomenon in mass popular literature, the genre which Dontsova’s novels belong to. The article describes the linguistic and semiot- ic processes on which the choice of the titles and the covers is based. The principal semantic groups, the relationship between the titles of Dontsova’s novels and the series in which they are grouped are also examined. The numerous intertextual references that can be found in the titles on the one hand render the titles more attractive, on the other hand reveal a refined and sophisticated operation, the result of a poetic expression of our times.
Questo lavoro prende in esame i titoli e le copertine dei gialli di Dar’ja Doncova, giallista russa che occupa una posizione di primo piano tra i leader del giallo femminile. A partire da alcune considerazioni sull’importanza e sulla funzione del titolo del testo letterario in generale, si passa all’indagine di questo fenomeno nella letteratura di massa, al cui interno si colloca la produzione di Doncova. L’articolo presenta una disamina dei procedimenti linguistici e semiotici alla base della scelta dei titoli e delle copertine dei gialli. Si evidenziano i principali raggruppamenti se- mantici, il rapporto che intercorre tra i titoli dei romanzi e le serie in cui questi sono raggruppati e i numerosi rimandi intertestuali che celano un’operazione raffinata e sofisticata, il risultato di una poetica che è un’espressione dei nostri tempi.
mass popular literature; detective story; Dar’ja Doncova; titology; intertextuality
Settore L-LIN/21 - Slavistica
2015
https://www.analisilinguisticaeletteraria.eu/index.php/ojs/article/view/250/191
Article (author)
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
ALL 2015.pdf

accesso aperto

Tipologia: Publisher's version/PDF
Dimensione 1.02 MB
Formato Adobe PDF
1.02 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/950840
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 1
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact