Nel 1983, sul numero XVI della rivista “Sigma”, Gian Luigi Beccaria propone un’indagine sul tema Grande Stile e poesia del Novecento, a partire da un’idea di stile che prescinde da un’antica e tradizionale concezione categoriale di genere. Le risposte di poeti e critici sono varie e diversificate, e sembrano proprio voler oltrepassare il confine tra teoria e prassi della scrittura poetica, nel momento in cui la nozione stessa di stile conduce a una scelta progettuale, etica e ideologica.
Aporie e contraddizioni del grande stile. Un'indagine degli anni Ottatnta / L. Neri. - In: L'ULISSE. - ISSN 1973-2740. - 25:2(2022 Dec), pp. 49-57.
Aporie e contraddizioni del grande stile. Un'indagine degli anni Ottatnta
L. Neri
2022
Abstract
Nel 1983, sul numero XVI della rivista “Sigma”, Gian Luigi Beccaria propone un’indagine sul tema Grande Stile e poesia del Novecento, a partire da un’idea di stile che prescinde da un’antica e tradizionale concezione categoriale di genere. Le risposte di poeti e critici sono varie e diversificate, e sembrano proprio voler oltrepassare il confine tra teoria e prassi della scrittura poetica, nel momento in cui la nozione stessa di stile conduce a una scelta progettuale, etica e ideologica.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2022 Aporie e contraddizioni del grande stile.pdf
accesso riservato
Descrizione: Articolo pubblicato
Tipologia:
Publisher's version/PDF
Dimensione
2.54 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.54 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.