L'articolo affronta la questione della storicità della percezione nel suo rapporto con la storia dei media e delle tecnologie. Proponendo di pensare insieme il mezzo di trasporto e il medium della percezione, il percorso prende le mosse da Marx e Simmel, e si sviluppa attraverso la riflessione di Benjamin e Panofsky, per arrivare agli ambienti in realtà virtuale e aumentata.
Il medium di trasporto della percezione / A. Pinotti. - In: AUT AUT. - ISSN 0005-0601. - 2022:396(2022), pp. 199-211.
Il medium di trasporto della percezione
A. Pinotti
2022
Abstract
L'articolo affronta la questione della storicità della percezione nel suo rapporto con la storia dei media e delle tecnologie. Proponendo di pensare insieme il mezzo di trasporto e il medium della percezione, il percorso prende le mosse da Marx e Simmel, e si sviluppa attraverso la riflessione di Benjamin e Panofsky, per arrivare agli ambienti in realtà virtuale e aumentata.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2022-PINOTTI-Il medium di trasporto della percezione_AUT AUT.pdf
accesso riservato
Tipologia:
Publisher's version/PDF
Dimensione
148.75 kB
Formato
Adobe PDF
|
148.75 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.