Il contributo commenta una sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo, mediante la quale il giudice di Strasburgo è tornato ad occuparsi del principio del ne bis in idem, ribadendo la necessità del criterio, già affermato nel caso A e B c. Norvegia del 2016, della verifica della stretta connessione sostanziale e temporale tra i due procedimenti paralleli. A margine, ci si interroga sull'assestamento dei confini operativi della garanzia in sede nazionale.
Ne bis in idem: una garanzia ancora in cerca di identità / G. Caneschi. - In: RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO E PROCEDURA PENALE. - ISSN 0557-1391. - LXIII:(2020), pp. 2107-2111.
Ne bis in idem: una garanzia ancora in cerca di identità
G. Caneschi
2020
Abstract
Il contributo commenta una sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo, mediante la quale il giudice di Strasburgo è tornato ad occuparsi del principio del ne bis in idem, ribadendo la necessità del criterio, già affermato nel caso A e B c. Norvegia del 2016, della verifica della stretta connessione sostanziale e temporale tra i due procedimenti paralleli. A margine, ci si interroga sull'assestamento dei confini operativi della garanzia in sede nazionale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Ridpp_Cedu_4_2020_Caneschi.pdf
accesso riservato
Dimensione
323.45 kB
Formato
Adobe PDF
|
323.45 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.