The distribution of the population in Bosnia and Herzegovina has changed after the 1992-1995 war and the national-religious composition of the inhabitants of each region has become more homogeneous. This paper analyses the case study of the municipality of Kupres in order to show how its centre-periphery structure follows the separation between the majoritarian Croatian population and the Serbian one which is now a minority. This organisation of the territory can be read in the demographic figures of the settlements of the municipality but is also observable in the field through four landscape indicators that confirm this separation and role division among the national-religious groups, showing in particular a marginalisation of the Serbian settlements.
La distribuzione della popolazione in Bosnia ed Erzegovina è cambiata dopo la guerra degli anni Novanta rendendo più omogenea la composizione nazional-religiosa degli abitanti di ciascuna regione. Questo contributo analizza il caso di studio della municipalità di Kupres per mostrare come la sua struttura centro-periferia segua la separazione tra la popolazione croata maggioritaria e quella serba ormai minoritaria. Questa organizzazione del territorio, leggibile nei dati demografici degli insediamenti della municipalità, è osservabile sul terreno a partire dall’individuazione di quattro indicatori paesaggistici che confermano questa separazione e divisione di ruoli tra i gruppi nazional-religiosi, mostrando in particolare una marginalizzazione degli insediamenti abitati dai serbi.
Marginalità e separazione nazional-religiosa in una municipalità rurale della Bosnia ed Erzegovina: il caso di Kupres / G. Agostoni. - In: MEMORIE GEOGRAFICHE. - 2022:21 (Nuova Serie)(2022 Dec), pp. 359-371. ((Intervento presentato al 11. convegno Giornata di studio Oltre la Globalizzazione: Catene/Chains tenutosi a Napoli nel 2021.
Marginalità e separazione nazional-religiosa in una municipalità rurale della Bosnia ed Erzegovina: il caso di Kupres
G. Agostoni
2022
Abstract
La distribuzione della popolazione in Bosnia ed Erzegovina è cambiata dopo la guerra degli anni Novanta rendendo più omogenea la composizione nazional-religiosa degli abitanti di ciascuna regione. Questo contributo analizza il caso di studio della municipalità di Kupres per mostrare come la sua struttura centro-periferia segua la separazione tra la popolazione croata maggioritaria e quella serba ormai minoritaria. Questa organizzazione del territorio, leggibile nei dati demografici degli insediamenti della municipalità, è osservabile sul terreno a partire dall’individuazione di quattro indicatori paesaggistici che confermano questa separazione e divisione di ruoli tra i gruppi nazional-religiosi, mostrando in particolare una marginalizzazione degli insediamenti abitati dai serbi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Articolo Chains su Memorie Geografiche 2022.pdf
accesso aperto
Descrizione: Testo dell'articolo pubblicato su Memorie Geografiche 2022
Tipologia:
Publisher's version/PDF
Dimensione
6.39 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.39 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.