Il libro è un'introduzione alla traduzione audiovisiva (in particolare alla sottotitolazione per non udenti) e alla traduzione in linguaggio facile in Germania e in Italia. Sia la sottotitolazione per non udenti che la scrittura in linguaggio facile sono ancora periferiche nella ricerca, nella didattica e nella pratica: questa perifericità diventa particolarmente evidente nel confronto fra tedesco e italiano. Il libro è suddiviso in sei capitoli che trattano i seguenti argomenti principali dal punto di vista teorico e pratico in una prospettiva contrastiva: traduzione audiovisiva, sottotitolazione intralinguistica, sottotitolazione per non udenti, linguaggio facile.
Die periphere Übersetzung Deutsch – Italienisch : Audiovisuell und Leicht / V. Crestani. - Milano : Franco Angeli, 2022 Dec 21. - ISBN 978-88-351-3880-8. (LINGUA, TRADUZIONE, DIDATTICA)
Die periphere Übersetzung Deutsch – Italienisch : Audiovisuell und Leicht
V. Crestani
2022
Abstract
Il libro è un'introduzione alla traduzione audiovisiva (in particolare alla sottotitolazione per non udenti) e alla traduzione in linguaggio facile in Germania e in Italia. Sia la sottotitolazione per non udenti che la scrittura in linguaggio facile sono ancora periferiche nella ricerca, nella didattica e nella pratica: questa perifericità diventa particolarmente evidente nel confronto fra tedesco e italiano. Il libro è suddiviso in sei capitoli che trattano i seguenti argomenti principali dal punto di vista teorico e pratico in una prospettiva contrastiva: traduzione audiovisiva, sottotitolazione intralinguistica, sottotitolazione per non udenti, linguaggio facile.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
CRESTANI_Die periphere Uebersetzung.pdf
accesso riservato
Tipologia:
Publisher's version/PDF
Dimensione
2.66 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.66 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.