L’apprendimento informale è spesso considerato come più efficace di quello formale ed è quindi privilegiato nelle strategie organizzative. Lo studio presentato in questo articolo dimostra che quando le organizzazioni investono in apprendimento formale, i lavoratori ricambiano tale investimento adottando spontaneamente iniziative di apprendimento informale.

Sviluppare il capitale umano sfruttando le connessioni tra apprendimento formale e informale / E.E. DELLA TORRE. - In: PROSPETTIVE IN ORGANIZZAZIONE. - ISSN 2465-1753. - 5(2016), pp. 1-5.

Sviluppare il capitale umano sfruttando le connessioni tra apprendimento formale e informale

E.E. DELLA TORRE
2016

Abstract

L’apprendimento informale è spesso considerato come più efficace di quello formale ed è quindi privilegiato nelle strategie organizzative. Lo studio presentato in questo articolo dimostra che quando le organizzazioni investono in apprendimento formale, i lavoratori ricambiano tale investimento adottando spontaneamente iniziative di apprendimento informale.
Capitale umano; apprendimento formale; apprendimento informale
Settore SECS-P/10 - Organizzazione Aziendale
2016
https://prospettiveinorganizzazione.assioa.it/sviluppare-il-capitale-umano-sfruttando-le-connessioni-tra-apprendimento-formale-e-informale-della-torre/
Article (author)
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Della Torre PO 2016.pdf

accesso aperto

Tipologia: Publisher's version/PDF
Dimensione 24.08 kB
Formato Adobe PDF
24.08 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/946580
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact