Il caso di Pitecusa consente di ripercorrere il dibattito relativo alla colonizzazioneeuboica, e ciò almeno per due ragioni. La prima è che questo sito, di notevole gran-dezza, è incontestabilmente quello più antico che testimonia la presenza di un inse-diamento in cui l’elemento culturale greco è ben attestato e maggioritario. Questo fatto, come è noto, non vuol dire che comprendesse solo genti venute dalla Grecia.Lasecondaragioneèchel’isola è stata oggetto di una serie di pubblicazioni maanche di un numero considerevole di studi che, nel corso degli anni, hanno per-messo di interpretare i dati in modo diverso e dunque di fare avanzare in manieraconsiderevole la riflessione su questo sito1. Il nostro studio è dunque solo una partedi un lungo cammino
Commerci, artigianato e agricoltura del ‘nuovo mondo’. Il caso di Ischia / A. Bresson, G. Olcese - In: Comparing Greek Colonies - Mobility and Settlement Consolidation from Southern Italy to the Black Sea (8th - 6th Century BC). / [a cura di] C. Colombi, V. Parisi, O. Dally, M. Guggisberg, G, Piras. - [s.l] : De Gruyter, 2022 Aug. - pp. 114-160 (( convegno Proceedings of the International Conference : 7-9.11 tenutosi a Roma nel 2018 [10.1515/9783110752151-009].
Commerci, artigianato e agricoltura del ‘nuovo mondo’. Il caso di Ischia
G. Olcese
Ultimo
2022
Abstract
Il caso di Pitecusa consente di ripercorrere il dibattito relativo alla colonizzazioneeuboica, e ciò almeno per due ragioni. La prima è che questo sito, di notevole gran-dezza, è incontestabilmente quello più antico che testimonia la presenza di un inse-diamento in cui l’elemento culturale greco è ben attestato e maggioritario. Questo fatto, come è noto, non vuol dire che comprendesse solo genti venute dalla Grecia.Lasecondaragioneèchel’isola è stata oggetto di una serie di pubblicazioni maanche di un numero considerevole di studi che, nel corso degli anni, hanno per-messo di interpretare i dati in modo diverso e dunque di fare avanzare in manieraconsiderevole la riflessione su questo sito1. Il nostro studio è dunque solo una partedi un lungo camminoPubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.