La ricerca in corso, sostenuta dal Progetto Interreg Italia-Svizzera A.M.AL.PI.18, riguarda l’elaborazione e gestione dei dati provenienti da attività di indagine finalizzate a produrre ipotesi e modelli utili alla ricostruzione delle cause, modalità e degli effetti di eventi franosi.
Modelli digitali delle grandi frane alpine tra Italia e Svizzera. Conoscere il passato per comprendere il futuro / C. Achille, C. Ambrosi, T. Apuani, D. Fabrizio Bignami, M. Cannata, S. Castelletti, M. Ceriani, F. Fassi, P. Frattini, G. Lisignoli, M. Lualdi, F. Marotta, L. Perfetti, E. Pigazzi, C. Scapozza, A. Spataro - In: Geomatica per la transizione verde e digitale[s.l] : Federazione italiana delle Associazioni Scientifiche per le Informazioni Territoriali e Ambientali, 2022. - ISBN 978-88-941232-9-6. - pp. 1-8 (( convegno ASITA 2022 tenutosi a Genova nel 2022.
Modelli digitali delle grandi frane alpine tra Italia e Svizzera. Conoscere il passato per comprendere il futuro
T. Apuani;E. Pigazzi;
2022
Abstract
La ricerca in corso, sostenuta dal Progetto Interreg Italia-Svizzera A.M.AL.PI.18, riguarda l’elaborazione e gestione dei dati provenienti da attività di indagine finalizzate a produrre ipotesi e modelli utili alla ricostruzione delle cause, modalità e degli effetti di eventi franosi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
097.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Publisher's version/PDF
Dimensione
2.02 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.02 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.