Questo contributo compara tre traduzioni del romanzo al-Karnak (1974) dello scrittore egiziano Naǧīb Maḥfūẓ (1911-2006), unico autore arabo a essere stato insignito del premio Nobel per la Letteratura nel 1988. Le versioni prese in esame sono: la traduzione diretta in italiano (target text, TTit) curata da Daniela Amaldi per Ripostes nel 1988; la traduzione diretta in inglese (target text, TTen) di Roger Allen per AUCP nel 2007; la traduzione italiana dall’inglese (indirect translation, ITr) realizzata da Chiara Vatteroni per Newton Compton nel 2008. Applicando le metodologie proposte da Marin-Lacarta (2017), si esaminano i database bibliografici, il paratesto e il profilo dei traduttori, al fine di riflettere sulle dinamiche della traduzione di narrativa araba in italiano, ben esemplificate dal caso di Maḥfūẓ. Poi, si procedere alla comparazione dei testi per individuare i punti in cui si manifesta maggiormente l’influenza di una lingua e cultura terza nella traduzione indiretta (traslitterazione, elementi culturalmente specifici, ritmo), oltre a riflettere su problemi traduttivi affini o diversi a seconda della tipologia di traduzione (registro, aderenza alle strutture della lingua di partenza).

Caffè/Café: tradurre al-Karnak di Naǧīb Maḥfūẓ dall’arabo o dall’inglese / C. Dozio (CONFRONTI). - In: Passaggi intermedi. La traduzione indiretta in Italia / [a cura di] B. Berni, C. De Marco, A. Wegener. - Roma : Istituto Italiano di Studi Germanici, 2022. - ISBN 9788895868615. - pp. 201-216

Caffè/Café: tradurre al-Karnak di Naǧīb Maḥfūẓ dall’arabo o dall’inglese

C. Dozio
2022

Abstract

Questo contributo compara tre traduzioni del romanzo al-Karnak (1974) dello scrittore egiziano Naǧīb Maḥfūẓ (1911-2006), unico autore arabo a essere stato insignito del premio Nobel per la Letteratura nel 1988. Le versioni prese in esame sono: la traduzione diretta in italiano (target text, TTit) curata da Daniela Amaldi per Ripostes nel 1988; la traduzione diretta in inglese (target text, TTen) di Roger Allen per AUCP nel 2007; la traduzione italiana dall’inglese (indirect translation, ITr) realizzata da Chiara Vatteroni per Newton Compton nel 2008. Applicando le metodologie proposte da Marin-Lacarta (2017), si esaminano i database bibliografici, il paratesto e il profilo dei traduttori, al fine di riflettere sulle dinamiche della traduzione di narrativa araba in italiano, ben esemplificate dal caso di Maḥfūẓ. Poi, si procedere alla comparazione dei testi per individuare i punti in cui si manifesta maggiormente l’influenza di una lingua e cultura terza nella traduzione indiretta (traslitterazione, elementi culturalmente specifici, ritmo), oltre a riflettere su problemi traduttivi affini o diversi a seconda della tipologia di traduzione (registro, aderenza alle strutture della lingua di partenza).
letteratura araba moderna; translation studies; traduzioni indirette; Naǧīb Maḥfūẓ
Settore L-OR/12 - Lingua e Letteratura Araba
2022
Book Part (author)
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Traduzione Indiretta_Dozio.pdf

accesso riservato

Tipologia: Publisher's version/PDF
Dimensione 250.12 kB
Formato Adobe PDF
250.12 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/939013
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact