Recenti sviluppi in otoneuroradiologia hanno permesso un miglioramento significativo nello studio dell’orecchio interno e medio con un tempo di esame più breve e una maggiore risoluzione di tutte le strutture anatomiche. Insieme allo stato dell’arte, verranno discussi gli aggiornamenti proposti dal nostro gruppo di lavoro in merito all'identificazione del sito di lesione, in particolare nella malattia di Ménière, in ambito pediatrico e nel trattamento della sordità neurosensoriale improvvisa.
Otoneuroradiologia: nuovi sviluppi nella gestione clinica / F. Di Berardino, G. Conte. ((Intervento presentato al 37. convegno Congresso Nazionale della Società Italiana di Audiologia e Foniatria tenutosi a Modena nel 2019.
Otoneuroradiologia: nuovi sviluppi nella gestione clinica
F. Di Berardino;G. Conte
2019
Abstract
Recenti sviluppi in otoneuroradiologia hanno permesso un miglioramento significativo nello studio dell’orecchio interno e medio con un tempo di esame più breve e una maggiore risoluzione di tutte le strutture anatomiche. Insieme allo stato dell’arte, verranno discussi gli aggiornamenti proposti dal nostro gruppo di lavoro in merito all'identificazione del sito di lesione, in particolare nella malattia di Ménière, in ambito pediatrico e nel trattamento della sordità neurosensoriale improvvisa.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.