This contribution aims to analyse, through a historical-social perspective, the trajectory, the most important moments, and the impact of the mobilization of the victims’ relatives of enforced disappearances in two different socio-political contexts but characterized by the systematic use of violence: the military dictatorship in Argentina (1976-1983), with a focus also on the subsequent democratic period, and the “War on drugs” in Mexico (2006-2018).
Questo contributo mira ad analizzare, attraverso una prospettiva storico-sociale, la traiettoria, i momenti salienti e l’impatto della mobilitazione dei familiari delle vittime di sparizioni forzate in due contesti sociopolitici diversi ma caratterizzati dall’utilizzo sistematico della violenza: la dittatura militare in Argentina (1976-1983), con un focus anche sul periodo democratico successivo, e la “Guerra al narcotraffico” in Messico (2006-2018).
La mobilitazione dei familiari dei desaparecidos in Argentina e Messico: tra terrorismo di stato e violenza criminale / T. Aureliani. - In: RIVISTA DI STUDI E RICERCHE SULLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA. - ISSN 2421-5635. - 7:4(2021), pp. 91-119. [10.54103/cross-18075]
La mobilitazione dei familiari dei desaparecidos in Argentina e Messico: tra terrorismo di stato e violenza criminale
T. Aureliani
2021
Abstract
Questo contributo mira ad analizzare, attraverso una prospettiva storico-sociale, la traiettoria, i momenti salienti e l’impatto della mobilitazione dei familiari delle vittime di sparizioni forzate in due contesti sociopolitici diversi ma caratterizzati dall’utilizzo sistematico della violenza: la dittatura militare in Argentina (1976-1983), con un focus anche sul periodo democratico successivo, e la “Guerra al narcotraffico” in Messico (2006-2018).File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Aureliani_LA MOBILITAZIONE DEI FAMILIARI DEI DESAPARECIDOS IN ARGENTINA E MESSICO.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Publisher's version/PDF
Dimensione
334.38 kB
Formato
Adobe PDF
|
334.38 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.