Si ripubblica, con un aggiornamento finale, un contributo già uscito in "Ecdotica" 1, 2004. La parte specifica da P. Chiesa ha per titolo "La critica del testo secondo Paul Maas" (pp. 23-35) e costituisce un'ampia recensione del volume di E. Montanari, “La critica del testo secondo Paul Maas. Testo e commento”, Firenze, SISMEL - Edizioni del Galluzzo 2003.

Teoria e storia del lachmannismo / L. Castaldi, P. Chiesa, G. Gorni - In: Gli orizzonti dell'ecdotica : Autori, testi, lettori / [a cura di] F. Rico. - Roma : Carocci, 2022 May. - ISBN 9788829014668. - pp. 13-42

Teoria e storia del lachmannismo

P. Chiesa;
2022

Abstract

Si ripubblica, con un aggiornamento finale, un contributo già uscito in "Ecdotica" 1, 2004. La parte specifica da P. Chiesa ha per titolo "La critica del testo secondo Paul Maas" (pp. 23-35) e costituisce un'ampia recensione del volume di E. Montanari, “La critica del testo secondo Paul Maas. Testo e commento”, Firenze, SISMEL - Edizioni del Galluzzo 2003.
Lachmann Karl; Maas Paul; Textual criticism; Montanari Elio
Settore L-FIL-LET/05 - Filologia Classica
mag-2022
Book Part (author)
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2022 Orizzonti dell'ecdotica (Rico) rid.pdf

accesso riservato

Dimensione 208.13 kB
Formato Adobe PDF
208.13 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/930766
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact