La Corte di giustizia dell'Unione europea è stata chiamata a pronunciarsi sul riparto di giurisdizione tra gli Stati membri nell'ambito delle procedure di recupero fondate sulla direttiva 2010/24/Ue. La Corte ha stabilito che la normativa europea non osta a che un'autorità di uno Stato membro rifiuti l'esecuzione di una domanda di recupero riguardante una sanzione irrogata da un altro Stato membro, sulla base del rilievo che il provvedimento sanzionatorio non è stato correttamente notificato all'interessato prima della presentazione della domanda di recupero. La decisione scongiura un possibile vuoto di tutela del contribuente inciso dalle procedure di recupero, attraverso una soluzione coerente con il dato normativo europeo e con i principi, che può dar luogo a interessanti conseguenze sul piano applicativo nel contesto di una sempre più stretta integrazione delle funzioni pubbliche relative all'imposizione dei tributi.
La difesa del contribuente nei procedimenti di riscossione transnazionale / M. Fasola. - In: NORME & TRIBUTI MESE. - ISSN 2499-2054. - (2018 Oct), pp. 78-87.
La difesa del contribuente nei procedimenti di riscossione transnazionale
M. Fasola
2018
Abstract
La Corte di giustizia dell'Unione europea è stata chiamata a pronunciarsi sul riparto di giurisdizione tra gli Stati membri nell'ambito delle procedure di recupero fondate sulla direttiva 2010/24/Ue. La Corte ha stabilito che la normativa europea non osta a che un'autorità di uno Stato membro rifiuti l'esecuzione di una domanda di recupero riguardante una sanzione irrogata da un altro Stato membro, sulla base del rilievo che il provvedimento sanzionatorio non è stato correttamente notificato all'interessato prima della presentazione della domanda di recupero. La decisione scongiura un possibile vuoto di tutela del contribuente inciso dalle procedure di recupero, attraverso una soluzione coerente con il dato normativo europeo e con i principi, che può dar luogo a interessanti conseguenze sul piano applicativo nel contesto di una sempre più stretta integrazione delle funzioni pubbliche relative all'imposizione dei tributi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
original.pdf
solo utenti autorizzati
Tipologia:
Post-print, accepted manuscript ecc. (versione accettata dall'editore)
Dimensione
542.74 kB
Formato
Adobe PDF
|
542.74 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.