Il contributo tratta anzitutto il concetto di ministro di culto e la libertà della loro nomina, per affrontare poi la loro condizione giuridica, in particolare nel diritto e nel processo penale; infine è trattato il sostentamento dei ministri di culto e la regolamentazione del lavoro da essi reso, così come quello dei religiosi.
La condizione dei ministri di culto e il loro sostentamento / A. Ceserani - In: Diritto ecclesiastico / [a cura di] M. Toscano. - Prima edizione. - Bologna : Lex Iuris Editore, 2022. - ISBN 979-12-80563-13-2. - pp. 173-183
La condizione dei ministri di culto e il loro sostentamento
A. Ceserani
2022
Abstract
Il contributo tratta anzitutto il concetto di ministro di culto e la libertà della loro nomina, per affrontare poi la loro condizione giuridica, in particolare nel diritto e nel processo penale; infine è trattato il sostentamento dei ministri di culto e la regolamentazione del lavoro da essi reso, così come quello dei religiosi.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
CAPITOLO XIII.pdf
solo utenti autorizzati
Tipologia:
Post-print, accepted manuscript ecc. (versione accettata dall'editore)
Dimensione
106.03 kB
Formato
Adobe PDF
|
106.03 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
Caricamento pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.