During the changeover from Fascism to Republic, many boys and girls that had fought at the side of Republic of Salò were charged with collaboration with the Ger-mans. Special assize courts and, after their suppression, special sections of ordinary assize courts, established in order to punish crimes of collaboration, progressively attenuated their rigorousness, in particular with regard to young defendants. In the context of the studies devoted to the issue of transitional justice, the essay focuses on the grounds of the judgements of the special assize court of Como in order to condemn or acquit young people charged with collaboration, thus balancing out re-pressive instances and aim of pacification.
Durante la transizione dal fascismo alla repubblica, furono centinaia i ragazzi e le ragazze processati per collaborazionismo con i tedeschi per avere aderito alla Re-pubblica sociale italiana. Le corti d’assise straordinarie e, dopo la loro soppressione, le sezioni speciali delle corti d’assise, competenti a giudicare i reati di collaborazioni-smo, attenuarono progressivamente la severità nei confronti degli imputati, soprat-tutto dei più giovani. Nell’ambito degli studi sul tema della giustizia di transizione, il saggio ricostruisce le argomentazioni giuridiche utilizzate dalla corte d’assise straor-dinaria di Como per condannare ovvero assolvere i giovani imputati, nel continuo bilanciamento tra esigenze di repressione e istanze di pacificazione.
Quei «bravi ragazzi». L’adesione dei giovani alla RSI nelle sentenze della Corte d’assise straordinaria di Como tra repressione e pacificazione / R. Bianchi Riva. - In: STORIA IN LOMBARDIA. - ISSN 1828-2008. - 40:2(2020), pp. 71-110. [10.3280/SIL2020-002004]
Quei «bravi ragazzi». L’adesione dei giovani alla RSI nelle sentenze della Corte d’assise straordinaria di Como tra repressione e pacificazione
R. Bianchi Riva
2020
Abstract
During the changeover from Fascism to Republic, many boys and girls that had fought at the side of Republic of Salò were charged with collaboration with the Ger-mans. Special assize courts and, after their suppression, special sections of ordinary assize courts, established in order to punish crimes of collaboration, progressively attenuated their rigorousness, in particular with regard to young defendants. In the context of the studies devoted to the issue of transitional justice, the essay focuses on the grounds of the judgements of the special assize court of Como in order to condemn or acquit young people charged with collaboration, thus balancing out re-pressive instances and aim of pacification.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
bianchi riva quei bravi ragazzi.pdf
solo utenti autorizzati
Tipologia:
Post-print, accepted manuscript ecc. (versione accettata dall'editore)
Dimensione
689.98 kB
Formato
Adobe PDF
|
689.98 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
bianchi riva SIL.pdf
accesso riservato
Tipologia:
Publisher's version/PDF
Dimensione
1.23 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.23 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.