Following the outbreak of the Covid-19 pandemic, many healthcare services have been suspended. Inevitably, an extension of times and waiting lists have been. A national plan for the “return” of the lists has been devised, with which the State has allocated extraordinary resources to meet the financial needs linked to the services not provided. The regions were asked to draw up an operational plan in which to illustrate the organizational methods to be adopted for the recovery of the lists of the healthcare services. How did the regions respond? From a first fact-finding survey, what made the initiative sterile was above all the limited time given to the regions for the presentation of operational plans and to health companies for the use of the extraordinary resources allocated.

In seguito all’esplosione della pandemia Covid-19, molte prestazioni sanitarie sono state sospese determinando, inevitabilmente, un allungamento dei tempi e delle liste di attesa. È stato pensato un Piano nazionale di “rientro” delle liste, con il quale lo Stato ha stanziato risorse straordinarie per soddisfare il fabbisogno finanziario legato alle prestazioni non erogate mentre alle regioni è stato chiesto di redigere un piano operativo in cui illustrare le modalità organizzative da adottare per il recupero delle liste. Come hanno risposto le regioni? Da una prima indagine conoscitiva, ciò che ha reso sterile l’iniziativa è stato soprattutto il tempo ristretto dato alle regioni per la presentazione dei piani operativi e alle aziende sanitarie per l’impiego delle risorse straordinarie stanziate

Il recupero delle liste d’attesa durante il Covid-19: risorse straordinarie per soluzioni improbabili [The recovery of waiting lists during Covid-19: Extraordinary resources for unlikely solutions] / A. Costa, G. Dammacco, D. Preite, A. Tafuro. - In: MECOSAN. - ISSN 1121-6921. - 30:119(2021), pp. 7-32. [10.3280/MESA2021-119002]

Il recupero delle liste d’attesa durante il Covid-19: risorse straordinarie per soluzioni improbabili [The recovery of waiting lists during Covid-19: Extraordinary resources for unlikely solutions]

D. Preite
Penultimo
;
2021

Abstract

Following the outbreak of the Covid-19 pandemic, many healthcare services have been suspended. Inevitably, an extension of times and waiting lists have been. A national plan for the “return” of the lists has been devised, with which the State has allocated extraordinary resources to meet the financial needs linked to the services not provided. The regions were asked to draw up an operational plan in which to illustrate the organizational methods to be adopted for the recovery of the lists of the healthcare services. How did the regions respond? From a first fact-finding survey, what made the initiative sterile was above all the limited time given to the regions for the presentation of operational plans and to health companies for the use of the extraordinary resources allocated.
In seguito all’esplosione della pandemia Covid-19, molte prestazioni sanitarie sono state sospese determinando, inevitabilmente, un allungamento dei tempi e delle liste di attesa. È stato pensato un Piano nazionale di “rientro” delle liste, con il quale lo Stato ha stanziato risorse straordinarie per soddisfare il fabbisogno finanziario legato alle prestazioni non erogate mentre alle regioni è stato chiesto di redigere un piano operativo in cui illustrare le modalità organizzative da adottare per il recupero delle liste. Come hanno risposto le regioni? Da una prima indagine conoscitiva, ciò che ha reso sterile l’iniziativa è stato soprattutto il tempo ristretto dato alle regioni per la presentazione dei piani operativi e alle aziende sanitarie per l’impiego delle risorse straordinarie stanziate
Liste d’attesa, Prestazioni sanitarie, Covid-19, Piano operativo regionale, Pianificazione, Accountability; Health services; Planning; Regional operational plan; Waiting list;
Settore SECS-P/07 - Economia Aziendale
2021
Article (author)
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
4_2021_PREITE_DANIELA_liste-attesa_MECOSAN_2021.pdf

accesso riservato

Tipologia: Publisher's version/PDF
Dimensione 3.65 MB
Formato Adobe PDF
3.65 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/907431
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 0
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact