La descrizione legislativa delle fattispecie di pericolosità c.d. generica dei “soggetti abitualmente dediti a traffici delittuosi” e di quelli che “abitualmente vivono con i proventi di attività delittuose” non ha subito, negli ultimi decenni, sostanziali modifiche. Una profonda trasformazione delle stesse è, invece, intervenuta per effetto della giurisprudenza: quella di legittimità, quella costituzionale, quella europea. Questa operazione di restyling giurisprudenziale, tuttavia, se ha consenti-to di superare alcune perplessità e risolvere alcuni dubbi, d’altra parte ha aperto anche nuove questioni (tra l’altro, il destino di sorveglianze speciali e confische disposte nei confronti dei soggetti di cui alla lett. a), e non è riuscita a sciogliere il nodo delle fonti di prova utilizzabili per l’accertamento di tale pericolosità.
I pericolosi generici (art. 1, lett. a e b, cod. antimafia): metamorfosi giurisprudenziali / F. Basile. - In: DIRITTO PENALE E UOMO. - ISSN 2704-6516. - 2021:6(2021 Jun 09), pp. 1-16.
I pericolosi generici (art. 1, lett. a e b, cod. antimafia): metamorfosi giurisprudenziali
F. Basile
2021
Abstract
La descrizione legislativa delle fattispecie di pericolosità c.d. generica dei “soggetti abitualmente dediti a traffici delittuosi” e di quelli che “abitualmente vivono con i proventi di attività delittuose” non ha subito, negli ultimi decenni, sostanziali modifiche. Una profonda trasformazione delle stesse è, invece, intervenuta per effetto della giurisprudenza: quella di legittimità, quella costituzionale, quella europea. Questa operazione di restyling giurisprudenziale, tuttavia, se ha consenti-to di superare alcune perplessità e risolvere alcuni dubbi, d’altra parte ha aperto anche nuove questioni (tra l’altro, il destino di sorveglianze speciali e confische disposte nei confronti dei soggetti di cui alla lett. a), e non è riuscita a sciogliere il nodo delle fonti di prova utilizzabili per l’accertamento di tale pericolosità.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Basile_pericolosità.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Publisher's version/PDF
Dimensione
815.11 kB
Formato
Adobe PDF
|
815.11 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.