Questo articolo presenta, in sintesi, i risultati di una indagine sugli accordi di produttività, condotta su un campione di 350 contratti integrativi aziendali sottoscritti nell’industria metalmeccanica lombarda nel periodo 2008-13. Il dato sulla dimensione quantitativa degli accordi di produttività mostra l’incapacità del sistema di contrattazione articolata di garantire l’equazione per cui il CCNL sta alla tutela del potere d’acquisto come la contrattazione aziendale sta alla produttività.

Gli accordi aziendali di produttività : una dimensione provinciale? / P. Tomassetti. - In: ECONOMIA & LAVORO. - ISSN 0012-978X. - 48:1(2014), pp. 90-96. [10.7384/76604]

Gli accordi aziendali di produttività : una dimensione provinciale?

P. Tomassetti
2014

Abstract

Questo articolo presenta, in sintesi, i risultati di una indagine sugli accordi di produttività, condotta su un campione di 350 contratti integrativi aziendali sottoscritti nell’industria metalmeccanica lombarda nel periodo 2008-13. Il dato sulla dimensione quantitativa degli accordi di produttività mostra l’incapacità del sistema di contrattazione articolata di garantire l’equazione per cui il CCNL sta alla tutela del potere d’acquisto come la contrattazione aziendale sta alla produttività.
contrattazione aziendale; deroghe; sindacato; Lombardia
Settore IUS/07 - Diritto del Lavoro
2014
Article (author)
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/901876
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact