Il contributo esamina una consultazione popolare indetta nel 1430 dal signore di Mantova per ricevere consigli atti a migliorare la città da lui dominata. Il documento ci aiuta a comprendere, per quanto naturalmente attraverso il filtro frapposto dalla particolare natura della fonte, quali potessero essere le questioni ritenute più importanti per la costruzione di uno stato, prospero non solo nell’ottica del principe, ma anche nelle aspettative della popolazione: in una prospettiva, dunque, globalmente pubblica.

Utile del signore e prosperità della città : Un “referendum” per il bene comune nella Mantova dei Gonzaga (1430) / M. Gazzini (I LIBRI DI VIELLA). - In: Alle origini del welfare : Radici medievali e moderne della cultura europea dell’assistenza / [a cura di] G. Piccinni. - Prima edizione. - Roma : Viella, 2020. - ISBN 978-88-3313-734-6. - pp. 63-81

Utile del signore e prosperità della città : Un “referendum” per il bene comune nella Mantova dei Gonzaga (1430)

M. Gazzini
2020

Abstract

Il contributo esamina una consultazione popolare indetta nel 1430 dal signore di Mantova per ricevere consigli atti a migliorare la città da lui dominata. Il documento ci aiuta a comprendere, per quanto naturalmente attraverso il filtro frapposto dalla particolare natura della fonte, quali potessero essere le questioni ritenute più importanti per la costruzione di uno stato, prospero non solo nell’ottica del principe, ma anche nelle aspettative della popolazione: in una prospettiva, dunque, globalmente pubblica.
Medioevo; Mantova; Gonzaga; referendum
Settore M-STO/01 - Storia Medievale
   Alle origini del Welfare (XIII-XVI secolo). Radici medievali e moderne della cultura europea dell’assistenza e delle forme di protezione sociale e credito solidale
   MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
   20153BERX9_002
2020
Book Part (author)
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Gazzini Mantova 1430 Welfare.pdf

accesso riservato

Tipologia: Publisher's version/PDF
Dimensione 566.44 kB
Formato Adobe PDF
566.44 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/899122
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact