Alla Biblioteca Braidense sono conservati undici manoscritti cristiani in arabo che costituiscono probabilmente il nucleo più antico del fondo orientale. Si può supporre che appartenessero alla precedente collezione libraria dei gesuiti, o che fossero arrivati alla Braidense in seguito alla soppressione napoleonica delle congregazioni religiose nel 1810. Il contributo presenta e commenta attraverso immagini e testo alcuni di questi manoscritti inediti.

I manoscritti cristiani in arabo della Biblioteca Braidense: catalogo / M. Chéhab, P. Piacentini - In: Competizione e condivisione : la lingua araba e l'editoria come luogo di incontro dal 16. al 18. secolo / [a cura di] A. Coletto, M. Zetti. - Prima edizione. - Milano : Scalpendi, 2021. - ISBN 9791259550552. - pp. 155-159

I manoscritti cristiani in arabo della Biblioteca Braidense: catalogo

P. Piacentini
Writing – Original Draft Preparation
2021

Abstract

Alla Biblioteca Braidense sono conservati undici manoscritti cristiani in arabo che costituiscono probabilmente il nucleo più antico del fondo orientale. Si può supporre che appartenessero alla precedente collezione libraria dei gesuiti, o che fossero arrivati alla Braidense in seguito alla soppressione napoleonica delle congregazioni religiose nel 1810. Il contributo presenta e commenta attraverso immagini e testo alcuni di questi manoscritti inediti.
Egitto; manoscritti cristiani; arabo; Braidense
Settore L-OR/02 - Egittologia e Civilta' Copta
2021
Book Part (author)
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
5_cat-manoscritti-cristiani_Competizione e condivisione settembre.pdf

accesso riservato

Descrizione: articolo principale con immagini commentate
Tipologia: Publisher's version/PDF
Dimensione 4.33 MB
Formato Adobe PDF
4.33 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/894874
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact