Il romanzo Inferno (1897), incentrato sulla crisi psicologia e creativa nota come “la crisi Inferno” nelle biografie strindberghiane, è stato interrogato da numerosi punti di vista: biografico, stilistico, intertestuale. Lo studio intertestuale ha messo in luce le relazioni che legano il testo alla Bibbia, nonché a opere di Balzac, Rimbaud, Kafka. Ad eccezione dell’articolo Strindberg och Dante di N. Norman (1964), e a poche pagine contenute nel libro Strindberg om världshistorien di C. Svensson (2000) e nel volume Ismael i öknen di G. Stockenström (1974), la lettura strindberghiana di Dante non è, finora, stata esplorata. Il presente articolo mira pertanto a indagare il complesso rapporto intertestuale che, a cominciare del titolo, lega l’Inferno di Strindberg a quello dantesco.
Incontro all'inferno : Strindberg e Dante / C. Storskog (DI/SEGNI). - In: Dante nelle letterature straniere : Dialoghi e percorsi / [a cura di] E. Perassi, S. Ferrari, A. Nagini. - Prima edizione. - Milano : Ledizioni, 2021. - ISBN 978-88-5526-542-3. - pp. 143-154
Incontro all'inferno : Strindberg e Dante
C. Storskog
2021
Abstract
Il romanzo Inferno (1897), incentrato sulla crisi psicologia e creativa nota come “la crisi Inferno” nelle biografie strindberghiane, è stato interrogato da numerosi punti di vista: biografico, stilistico, intertestuale. Lo studio intertestuale ha messo in luce le relazioni che legano il testo alla Bibbia, nonché a opere di Balzac, Rimbaud, Kafka. Ad eccezione dell’articolo Strindberg och Dante di N. Norman (1964), e a poche pagine contenute nel libro Strindberg om världshistorien di C. Svensson (2000) e nel volume Ismael i öknen di G. Stockenström (1974), la lettura strindberghiana di Dante non è, finora, stata esplorata. Il presente articolo mira pertanto a indagare il complesso rapporto intertestuale che, a cominciare del titolo, lega l’Inferno di Strindberg a quello dantesco.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Storskog_Incontro_all'inferno.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Publisher's version/PDF
Dimensione
1.24 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.24 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.