La trasformazione multireligiosa dell’Italia è uno dei più rilevanti fenomenisociali seguiti ai flussi migratori, nonché una delle questioni più controverse. L’articolo entra nel merito del nuovo pluralismo e discute il rapporto tra le comunità religiose ristabilite dagli immigrati e i processi di integrazione che ne derivano. Dopo una rassegna della letteratura internazionale sul tema, il contributo prende in esame due casi studio rappresentativi dei tipi di pluralismo religioso: il caso dei sikh in provincia di Bergamo e dei cattolici filippini nella città di Milano; in chiave comparativa, si confronta il ruolo della religione per due significative esperienze di radicamento territoriale e di partecipazione economica degli immigrati in Lombardia. Nello specifico, in primo luogo, vengono ricostruiti i processi alla base dello sviluppo di una nuova geografia religiosa; si analizzano le differenti risorse che la partecipazione ai luoghi di culto fornisce ai fedeli sikh e filippini per fronteggiare le difficoltà derivanti dall’inserimento in nuovo contesto. Vengono poi esaminate le forme di accettazione nei confronti di tali tipi di pluralismo, e infine viene indagato lo spirito civico sviluppato invece verso la più ampia realtà sociale. L’articolo conclude mostrando come le comunità religiose, nonostante le difficoltà rilevate rispetto al loro riconoscimento, siano una risorsa per i processi di integrazione degli immigrati, con importanti ricadute per la società ricevente.

Immigrazione, Religione e Integrazione. Il caso delle comunità sikh e filippine in Lombardia / S.D. Molli, M. Ambrosini. - In: EDUCATIONAL REFLECTIVE PRACTICES. - ISSN 2240-7758. - 1(2021 Sep 30), pp. 99-121. [10.3280/erp1-special-2021oa12470]

Immigrazione, Religione e Integrazione. Il caso delle comunità sikh e filippine in Lombardia

S.D. Molli
Primo
;
M. Ambrosini
2021

Abstract

La trasformazione multireligiosa dell’Italia è uno dei più rilevanti fenomenisociali seguiti ai flussi migratori, nonché una delle questioni più controverse. L’articolo entra nel merito del nuovo pluralismo e discute il rapporto tra le comunità religiose ristabilite dagli immigrati e i processi di integrazione che ne derivano. Dopo una rassegna della letteratura internazionale sul tema, il contributo prende in esame due casi studio rappresentativi dei tipi di pluralismo religioso: il caso dei sikh in provincia di Bergamo e dei cattolici filippini nella città di Milano; in chiave comparativa, si confronta il ruolo della religione per due significative esperienze di radicamento territoriale e di partecipazione economica degli immigrati in Lombardia. Nello specifico, in primo luogo, vengono ricostruiti i processi alla base dello sviluppo di una nuova geografia religiosa; si analizzano le differenti risorse che la partecipazione ai luoghi di culto fornisce ai fedeli sikh e filippini per fronteggiare le difficoltà derivanti dall’inserimento in nuovo contesto. Vengono poi esaminate le forme di accettazione nei confronti di tali tipi di pluralismo, e infine viene indagato lo spirito civico sviluppato invece verso la più ampia realtà sociale. L’articolo conclude mostrando come le comunità religiose, nonostante le difficoltà rilevate rispetto al loro riconoscimento, siano una risorsa per i processi di integrazione degli immigrati, con importanti ricadute per la società ricevente.
Immigrazione; Religione; Integrazione; Pluralismo Religioso; Cattolicesimo; Sikhismo
Settore SPS/07 - Sociologia Generale
Settore SPS/08 - Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi
Settore SPS/10 - Sociologia dell'Ambiente e del Territorio
Settore SPS/09 - Sociologia dei Processi economici e del Lavoro
30-set-2021
Article (author)
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Immigrazione, Religione e Integrazione. Il caso delle comunità sikh e filippine in Lombardia.pdf

accesso aperto

Tipologia: Publisher's version/PDF
Dimensione 834.16 kB
Formato Adobe PDF
834.16 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/887011
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact